Audi SQ7 TDI, arriva il SUV diesel più potente in circolazione [FOTO]
Prima vettura di serie con compressore ad azionamento elettrico
Mentre tutti gli occhi e le attenzioni del mondo automotive sono concentrate sul Salone di Ginevra, Audi, con una mossa un po’ a sorpresa, nel suo quartier generale di Ingolstadt ha svelato la nuova SQ7 TDI, una novità di primissimo piano in termini tecnologici per la Casa dei Quattro Anelli. Il primo modello S della gamma Audi Q7 tiene a battesimo un’anteprima assoluta: è la prima vettura di serie al mondo con motore dotato di compressore elettrico.
La nuova Audi SQ7 si presenta come il SUV diesel più potente sul mercato grazie alla configurazione meccanica che fa leva su un inedito motore V8 TDI da 4.0 litri capace di erogare 435 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, con un consumo medio dichiarato di 7,4 litri di gasolio ogni 100 chilometri. Al motore è abbinato il cambio automatico Tiptronic a 8 rapporti e la trazione integrale permanente quattro. Ciò che troviamo sotto il cofano dell’Audi SQ7 TDI è il frutto del lavoro degli ingegneri del costruttore tedesco che hanno lavorato alla combinazione tra un V8 turbodiesel, due turbocompressori a gas di scarico e un terzo compressore elettrico, l’EAV, collegato ad una rete di bordo a 48 volt.
Il nuovo SUV di Ingolstadt dispone dunque di un innovativo sistema di tripla sovralimentazione di cui fanno parte i due compressori a gas di scarico, che lavorano alternati per incrementare la spinta dell’aspirazione del motore, e il turbo elettrico EAV da 7 kW, alimentato dalla rete a 48 volt, che aiuta in particolar modo nelle partenze da fermo. La nuova Audi SQ7 grazie ai suoi 435 CV offre uno sprint 0-100 km/h in 4,8 secondi, dato di assoluto valore per un SUV diesel, con la velocità massima autolimitata a 250 km/h.
Oltre all’innovazione tecnica nascosta sottopelle il nuovo SUV ad alte prestazioni di Audi differisce del resto della gamma Q7 anche esteticamente. Paraurti anteriore e griglia frontale hanno un design S dedicato, mentre il profilo è caratterizzato da prese d’aria laterali, specchietti specifici, inserti nelle portiere e impianto di scarico con quattro terminali.
Gli interni della Audi SQ7 TDI, che offrono la configurazione dell’abitacolo a 5 o 7 posti, dispongono di sedili sportivi, bagagliaio con illuminazione a LED, inserti in alluminio, rame e carbonio, strumentazione con tema S. A bordo del SUV troviamo inoltre l’Audi Virtual Cockpit con display da 12,3 pollici, l’Audi Connect con hotspot WLAN, il navigatore MMI plus, l’impianto audio Bange & Olufsen Advanced Sound System da 1.920 watt con 23 altoparlanti e due tablet per i passeggeri posteriori. La gamma offre anche la speciale versione Kodiak Brown caratterizzata da sedili in pelle Valcona marrone Kodiak, cielo in Alcantara nero e interni in pelle.
La SQ7 TDI, che monta cerchi da 20 pollici (disponibili fino a 22), propone in optional un pacchetto che incrementa la dinamica di guida aggiungendo alla vettura il differenziale sportivo, la sterzatura integrale e la stabilizzazione antirollio elettromeccanica attiva. Quest’ultima, che rappresenta una novità assoluta per il segmento, consente al motore di contenere il coricamento laterale dell’auto grazie alla capacità del propulsore elettrico di separare o accoppiare le due metà della barra stabilizzatrice in base allo stile di guida.
La nuova Audi SQ7 TDI sarà disponibile sul mercato italiano da aprile, con le prime consegne programmate per il mese di luglio. Per quanto riguarda i prezzi del nuovo SUV di Audi, in Germania il listino parte da 89.900 euro.
Seguici qui