Audi TT RS Coupé e Roadster MY 2016: un impulso sportivo da 400 cavalli [VIDEO]
Un propulsore turbo cinque cilindri da 2.5 litri più potente
Un’energia vigorosa sotto il cofano, immersa all’interno di linee grintose e ricercate. Al Salone di Pechino 2016, Audi ha introdotto le varianti Coupé e Roadster dell’ultima TT RS.
L’aspetto esterno è arricchito da fini componenti aerodinamiche come l’alettone posteriore, voluminose prese d’aria anteriori e ampi cerchi in lega da 19 o 20 pollici. In evidenza anche i nuovi gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED, che accentua la resa cromatica.
La visione dinamica delle rinnovati modelli TT RS beneficia anche di un’altezza più contenuta a 1,34 metri. Inoltre la coupé risulta meno pesante di 10 chilogrammi, dato che il valore corrisponde adesso a 1.440 kg. La Roadster invece, considerando gli interventi di rinforzo, pesa circa 100 Kg in più. La capote della TT RS Roadster resta in tela, gestita tramite un comando elettrico che può agire sino a 50 km/h.
All’interno delle nuove Audi TT RS Coupé e Roadster troviamo l’ormai noto Audi Virtual Cockpit, che riunisce in un quadri digitale strumentazione e indicazioni per il guidatore. Questo, inoltre, è l’unico display interno. A completare questo quadro di sportività, sedili RS e un’essenzialità nell’impostazione della plancia da pura sportiva. La nuova Audi TT RS dovrebbe essere proposta sul mercato europeo terminata l’estate e le cifre orientative partirebbero da 66.400,00 Euro nel caso della coupé, mentre per la Roadster da 69.200,00 Euro.
La potenza è fornita da un propulsore cinque cilindri in linea turbo da 2.5 litri, rivisto sino a ottenere 400 cavalli di spinta e 480 Nm di coppia massima. La trazione è integrale quattro e al motore è legata una trasmissione automatica S Tronic a doppia frizione sette marce. In base alle caratteristiche dell’auto, lo scatto da ferma a 100 km/h della Coupé è coperto in 3,7 secondi, che diventano 3,9 secondi propendendo per la Roadster, mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h, anche se è possibile portare il limite a 280 km/h.
Video: Audi Deutschland
Seguici qui