Audi TT RS Coupè: potenza ed esclusività al Salone di Parigi 2016 [FOTO e VIDEO LIVE]
400 cv e 0-100 km/h in soli 3,7 secondi
Nuova Audi TT RS Coupè – Il brand dei Quattro Anelli presenta al Salone di Parigi 2016 la seconda generazione della sua TT più prestazionale che andrà a confrontarsi nel segmento D delle vetture sportive con Porsche 718 Cayman S e Mercedes-Benz SLC 43 AMG. A livello estetico la nuova TT RS si caratterizza per un design in cui la sportività sprizza fuori da tutti i pori attraverso numerosi dettagli specifici come la nuova calandra single-frame con griglia a nido d’ape, gli aggressivi paraurti che inglobano prese d’aria dalle dimensioni maggiori, le calotte degli specchietti retrovisori esterni in carbonio ed il vistoso alettone posteriore che domina la coda caratterizzata a sua volta da un estrattore posteriore che racchiude come da tradizione i due classici terminali di scarico ovali. La TT RS è impreziosita tra le altre cose anche dagli inediti gruppi ottici dotati di tecnologia Matrix OLED (organic light emitting diode) con design 3D in cui la luce scorre velocemente grazie ad una fibra ottica a LED e dagli ultra avvolgenti sedili anteriori sportivi S rivestiti in Alcantara/pelle, con cuciture a contrasto.
Nel cofano della seconda generazione dell’Audi TT RS batte un cuore nuovo più leggero di 26 kg rispetto all’unità precedente: il 2.5 TFSI realizzato in alluminio sprigiona ben 400 cv di potenza e 480 Nm di coppia che permettono di accelerare nel classico 0-100 km/h in appena 3,7 secondi e di arrivare ad una velocità massima di 250 km/h ma che a richiesta può toccare i 280 km/h. Il nuovo propulsore abbinato al cambio S Tronic a 7 marce distribuisce la potenza attraverso la tradizionale trazione integrale Quattro che provvede a far lavorare in perfetta simbiosi l’asse anteriore e posteriore. Sulla nuova TT RS c’è la possibilità di usufruire, a seconda delle proprie esigenze, di quattro modalità ben definite (comfort, auto, dynamic e individual) di gestione sia della trazione integrale Quattro che dello sterzo, del cambio S tronic, della risposta del 2.5 TFSI e della regolazione delle valvole a farfalla all’interno dello scarico.
I vertici Audi hanno rispolverato il passato e puntato al futuro per presentare la nuova punta di diamante della gamma TT: “Audi raggiunse il successo nelle competizioni motoristiche nel 1980 grazie ad un motore cinque cilindri ed alla trazione integrale Quattro. Con la nuova Audi TT RS Coupè abbiamo migliorato e trasferito tutto il nostro sapere e la nostra tecnologia al presente”. La nuova Audi TT RS Coupè è già disponibile sul mercato italiano con un listino che parte da 66.400 euro.
Seguici qui