Alla rassegna padovana in scena questo weekend fino a domenica 23 ottobre, la casa del Tridente porta in bella mostra tre vetture appartenenti a Maserati Classiche e la nuova Levante, il suo primo Suv.
La prima creazione di Aston Martin e Red Bull porta le hypercar ad un livello mai visto prima. Il progettista Adrian Newey è riuscito a condensare nella AM-RB 001 la sua conoscenza delle vetture di Formula 1 per prestazioni assolutamente sbalorditive.
ACI ed ACI Storico parteciperanno al Salone Auto e Moto d'Epoca 2016 con una serie di iniziative mirate alla conoscenza del passato, presente e futuro del mondo dei motori.
Grazie ad una dotazione off-road estremamente ricca la Desert Hawk sarà il modello più capace e più abile nella guida in fuoristrada nella categoria di appartenenza.
Tempo di aggiornamenti in casa Mercedes: la crossover GLA debutterà ad inizio 2017 con un nuovo design dei paraurti e lievi accorgimenti ad entrambi i gruppi ottici. Probabili novità anche per il sistema di infotainment.
Tutta la produzione dei primi 12 mesi della Tesla Model 3 è stata venduta. L'inizio della costruzione della più compatta delle Tesla è fissato per la metà del 2017 con la consegna dei primi esemplari ai rispettivi proprietari entro la fine dello stesso anno.
La Chevrole Camaro Z28 torna sul mercato pronta a dichiarare guerra per l'ennesima volta alla rivale di sempre, la Ford Mustang GT 350R. Potrà contare su una potenza massima di circa 565 cv e su una configurazione aerodinamica inedita.
Tempo di rinnovamenti nella gamma Jeep che prevederà il restyling ed il lancio di nuovi modelli da qui al 2018. Molta attesa per il ritorno della Grand Wagoneer che si posizionerà al vertice di tutte le vetture del brand americano.
Al Salone Auto e Moto d'Epoca 2016 Abarth parteciperà con i suoi gioielli del passato, presente e futuro. Spazio anche per le Officine Abarth Classiche.
La nuova Alpina B5 nascerà, come da tradizione, da una costola della BMW Serie 5 presentata appena qualche giorno fa. Garantirà esclusività, lusso e prestazioni al top: 0-100 km/h in circa 4,2 secondi e velocità massima vicina ai 330 km/h.
La Nissan Leaf ha vinto il premio “GREEN GOLD AWARD 2017” conferito da UIGA e LifeGate in occasione dello Smart Mobility World, la più importante manifestazione europea a sostegno della mobilità sostenibile, digitale e integrata. La Nissan Leaf si è distinta per l’impatto ambientale, il risparmio economico, la serenità di guida, l’innovazione tecnologica e le caratteristiche del veicolo.
La Suzuki Vitara S potrà essere ammirata nel prossimo week end del 22 e 23 ottobre in tutti i concessionari del brand di Hamamatsu. Interessante la promozione che permette di comprare la VITARA V-COOL 2WD benzina a 17.700 euro.
Il nuovo brand automobilistico di Geely (già proprietaria di Volvo) presenterà la sua prima vettura il prossimo 20 ottobre. Quella che adesso è identificata dalla sigla CX11 avrà la forma di un Crossover e sarà "l'auto più connessa di sempre".
L'inedita Roadster, dopo Europa, Russia e Medio Oriente, verrà venduta anche negli Stati Uniti. Caratteristiche principali: due posti secchi, 300 cv e peso di soli 710 kg. Prestazioni? 0-100 km/h in 4 secondi e velocità massima di 220 km/h. Prezzo della versione americana: 84.000 dollari.
La sportiva americana si prepara al classico restyling di metà carriera che vedrà la luce l'anno prossimo. Oltre a lievi ritocchi estetici ci sarà spazio per l'adozione del nuovo cambio automatico a 10 rapporti.
L'inedita variante Superleggera si riconoscerà per alcuni accorgimenti estetici/funzionali, per una potenza maggiore e per un peso ridotto. Sarà presentata con ogni probabilità al Salone di Ginevra del marzo 2017.
Il restyling della Aventador MY 2017 si concentrerà sulla parte frontale e posteriore che erediteranno per buona parte il design della più potente SV. Con l'occasione la supercar di Sant'Agata Bolognese potrebbe guadagnare qualche cv e perdere qualche kg.
Leggero facelift per entrambi i paraurti ed i gruppi ottici. Nuovo sistema di infotainment con diverse funzioni integrate Android e Apple. Debutto previsto durante i primi mesi del 2017.
Il primo Suv elettrico di Audi verrà presentato nel 2018. Si baserà sul design e sulle caratteristiche tecniche dell'e-tron quattro concept presentato al Salone di Francoforte del 2015. Sarà identificato semplicemente dal nome e-tron.
La nuova BMW M5 sarà dotata di elementi estetici e funzionali della propria tradizione: prese d'aria maggiorate, estrattore posteriore e quattro terminali di scarico. La potenza potrebbe toccare i 630 cv. Debutterà nei primi mesi del 2017.