Auto elettriche, cresce l’allarme batterie: “La carenza durerà anni”

Nuovi timori espressi dal numero uno di Volvo Rowan

Auto elettriche, cresce l’allarme batterie: “La carenza durerà anni”

La prospettata scarsa disponibilità di batterie per le auto elettriche nell’immediato futuro fa aumentare le preoccupazioni nel settore automobilistico. A lanciare un nuovo allarme sulla questione, che potrebbe rappresentare un freno non da poco nel processo di transizione ecologica della mobilità, è Jim Rowan, neo presidente e amministratore delegato di Volvo.

Rowan, CEO Volvo: “Forniture di batterie saranno scarse nei prossimi anni”

Parlando alla Cnbc, Rowan ha delineato un futuro decisamente cupo sul fronte della disponibilità di batterie per auto elettriche affermando: “Penso che le forniture di accumulatori saranno scarsi negli anni a venire. Anche per questo – spiega il numero uno di Volvo – abbiamo deciso per un investimento significativo con la Northvolt” finalizzato alla realizzazione di una gigafactory. È necessario, sottolinea Rowan, “per avere il controllo non solo delle forniture, ma anche per iniziare a sviluppare le nostre soluzioni chimiche e i nostri impianti di produzione”.

Timori diffusi dai big dell’automotive

Rowan non è il primo a esprimere i propri timori sul tema, con altri manager dell’automotive che nelle sorse settimane hanno lanciato allarmi e timori sulla questione della futura carenza di batterie per EV. Oltre a l’ad di Rivian, RJ Scaringe, anche Herbert Diess, CEO del gruppo Volkswagen, ha affermato che “le batterie potrebbero diventare un limite persistente per la crescita dei veicoli elettrici nei prossimi 5 o 10 anni”, con problemi alle catene di approvvigionamento già a monte, fin dalle materie prime, a partire dal litio, non in grado di soddisfare la futura domanda crescente, non tanto per un problema di disponibilità, quanto, come sottolineato anche da Elon Musk, patron di Tesla, per un “ritmo di estrazione e raffinazione troppo lento” per assecondare il fabbisogno del mondo auto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)