Auto elettriche: crescita importante, ma l’Italia è in coda in Europa

Superata quota 300.000 vetture a zero emissioni circolanti

Auto elettriche: crescita importante, ma l’Italia è in coda in Europa

Il mese di aprile ha visto un nuovo segno positivo nel mercato auto italiano e le auto elettriche hanno dato un contributo, per raggiungere il risultato. Infatti, il numero di veicoli a zero emissioni immatricolati nel nostro Paese è più che raddoppiato, rispetto ad aprile 2024, con una crescita del 110,38%. Ma la quota resta bassa.

“Il mercato BEV in Italia è ancora troppo contenuto, ma mostra importanti segnali incoraggianti pur in assenza di stimoli alla domanda – le parole di Fabio Pressi, il presidente di Motus-E – A trainare la crescita sono i modelli entry level che finalmente stanno conquistando il mercato, anche se con un’offerta di modelli ancora limitata”.

I dati di aprile 2025

Entrando più nel dettaglio, lo scorso mese sono state immatricolate 6.646 auto elettriche, con una quota di mercato salita al 4,76%. Prendendo in esame il primo quadrimestre dell’anno, il numero complessivo di vetture a zero emissioni vendute è di 29.668, con un aumento dell’82,22% rispetto al periodo gennaio-aprile 2024. Con un market share in netto progresso, passato dal 2,76 al 5,07%. In totale, alla fine di aprile, sul territorio italiano stanno circolando 303.924 auto elettriche.

Dati in netta crescita, ma l’Italia resta il fanalino di coda a livello europeo. Non sono ancora disponibili i dati di aprile, ma a marzo la quota di elettriche degli altri principali mercati continentali era nettamente più alta della nostra: 20,75% nel Regno Unito, 18,18% in Francia, 17,01% in Germania e 6,98% in Spagna. “L’Italia resta indietro – conclude Fabio Pressi – ma con visione, determinazione e politica industriale possiamo puntare a colmare il divario. È una sfida che dobbiamo vincere”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)