Auto elettriche: il 70% degli europei pensa alle zero emissioni

L'87% è soddisfatto del passaggio all'elettrico

Auto elettriche: il 70% degli europei pensa alle zero emissioni

L’elettrificazione è sempre più presente nel mondo auto, guardando le quote di mercato delle vetture più amiche dell’ambiente, così come l’offerta e le restrizioni sempre più dure per le auto a motore termico. Ma cosa ne pensano gli automobilisti? Nissan ha condotto un’indagine in Europa, su un campione di 7.000 ‘driver’.

I risultati sostengono l’elettrico

La casa giapponese ha suddiviso il campione a metà: il 50% possedeva un veicolo elettrico, il 50% guida una vettura con motore termico. Il 70% degli intervistati ha risposto di prendere in considerazione l’acquisto di un’auto a zero emissioni, soprattutto per i benefici ambientali offerti da questo tipo di vetture e per il risparmio nei costi di esercizio.

“Questa nuova ricerca conferma che gli automobilisti europei sono ben disposti nei confronti della mobilità elettrica e continuano a valutarne le potenzialità – le parole di Helen Perry, Head of Electric Passenger Cars & Infrastructure di Nissan Europe – Dal canto nostro, siamo costantemente impegnati a dimostrarne i benefici”.

Il passaggio all’elettrico

Chi è già passato ad una vettura elettrica, è soddisfatto della scelta fatta. L’87% degli intervistati si è dichiarato contento ed il 97% ha dichiarato che questo passaggio ha risposto alle proprie aspettative o è stato più semplice del previsto.

Il 70% ha spiegato che l’autonomia del proprio EV ha superato le aspettative che aveva prima dell’acquisto, mentre il 58% dei proprietari di veicoli a motore termico è frenato dalla limitata percorrenza. Infine, il 74% dei clienti di vetture a zero emissioni ha dichiarato di sentirsi più rilassato quando è al volante.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)