Auto elettriche: i dirigenti delle case automobilistiche ammettono che i loro piani sono in pericolo

Negli ultimi tempi diversi dirigenti di case automobilistiche hanno dovuto rivedere i loro ambiziosi piani

Auto elettriche: i dirigenti delle case automobilistiche ammettono che i loro piani sono in pericolo

Nonostante le ambiziose strategie di elettrificazione, i dirigenti delle case automobilistiche hanno espresso questa settimana dei dubbi sulla crescita del mercato delle auto elettriche, a causa di segnali di rallentamento della domanda e di difficoltà produttive. Alcuni leader del settore hanno anche ridimensionato i loro obiettivi di vendita di veicoli elettrici (BEV), mettendo in discussione la loro redditività e sostenibilità.

Molti dirigenti automobilistici stanno rivedendo i loro i piani sulle auto elettriche

Tra quelli che hanno cambiato tono c’è Mary Barra, CEO di General Motors, che è stata una delle più ottimiste sul futuro delle auto elettriche. GM ha sospeso i suoi target di produrre 100.000 BEV nella seconda metà del 2023 e altri 400.000 nei primi sei mesi del 2024, senza sapere quando li raggiungerà. “Man mano che procediamo nella trasformazione verso l’EV, la nostra strada è un po’ accidentata”, ha detto.

Anche Mercedes-Benz, che ha dovuto scontare le sue auto elettriche di diverse migliaia di euro per venderle, non ha nascosto le sue difficoltà”. Ma Mercedes non è l’unica. Infatti quasi tutti i veicoli elettrici attuali sono venduti a un prezzo inferiore a quello di listino e in alcuni casi con incentivi del produttore vicini al 10%. Questo mentre l’inventario si accumula nelle concessionarie, a dispetto dei concessionari. Spesso anche notevoli ribassi e sconti non sono sufficienti. Queste auto richiedono più tempo ai concessionari per essere vendute rispetto alle loro controparti a benzina.

Gli eco incentivi auto in Italia

Questo ovviamente comporta dei forti rallentamenti sui piani di molte aziende che evidentemente erano fin troppo ambiziosi e ottimistici. Di questo problema ne ha parlato il presidente di Toyota Motor, Akio Toyoda, al Japan Mobility Show, il quale ha dichiarato: “Le persone si stanno finalmente rendendo conto di quella che è la realtà”.  Toyoda è da tempo scettico nei confronti dei progetti puramente elettrici dei suoi colleghi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)