Auto elettriche, boom di vendite in Italia: nel primo semestre 2021 superato il record dell’intero 2020
Cresce il ritmo di immatricolazioni di BEV
In un quando generale del mercato automobilistico italiano non certo esaltante, fa ancora più notizia il forte incremento delle vendite di auto elettriche che si è registrato quest’anno. In particolare, secondo quanto emerso dall’analisi dell’Osservatorio Autopromotec elaborata sui dati Aci, nel primo semestre 2021 le vendite di auto a batterie ha superato il record dell’intero 2020.
Progressione crescente dal 2017 ad oggi
Il trend in continua ascesa delle auto elettriche negli ultimi anni è evidente andando a guardare l’aumento delle immatricolazioni (+1.394% in tre anni) fatto registrare al 2017 al 2020. Se nel 2017 le auto elettriche immatricolate a fine anno erano appena 2.104, queste sono passate a 5.059 nel 2018, a 10.919 nel 2019, fino ad arrivare alle 31.433 unità del 2020.
La spinta degli incentivi alle elettriche
Una progressione che è destinata a continuare a ritmo ancora più sostenuto, dato che i primi sei mesi del 2021 si sono chiusi con 31.734 veicoli elettrici venduti, superando dunque, in metà del tempo, il dato di tutto il 2020. Di certo la grande accelerata alle immatricolazioni delle elettriche è legata in buona parte alla disponibilità degli incentivi statali, che ha permesso agli automobilistici di affrontare prezzi d’acquisto più abbordabili.
Mobilità elettrica più pervasiva in Trentino, Lombardia e Lazio
Guardando alle singole Regioni, a guidare la transizione elettrica della mobilità nel nostro Paese sono il Trentino-Alto Adige, con 6.246 auto elettriche immatricolate nei primi sei mesi del 2021 (7.113 in tutto il 2020), la Lombardia con 5.923 unità (6.454 nel 2020) e il Lazio con 3.504 immatricolazioni di auto a batteria (4.087 nel 2020). Dati, quelli relativi alle prime tre regioni, sui quali però incide il notevole peso delle più grandi società di noleggio italiane, che sono tra i principali acquirenti di veicoli elettrici, e che in queste regioni hanno la loro sede. Dall’altra parte della classifica troviamo il Molise, fanalino di coda con 37 auto elettriche vendute nel primo semestre 2021 (39 nel 2020), seguito dalla Basilicata con 96 immatricolazioni (80 nel 2020).
Seguici qui