Auto elettriche troppo veloci: la Cina vuole limitarne l’accelerazione

L’obiettivo è ridurre il numero crescente di incidenti causati da partenze improvvise o manovre incontrollate

Auto elettriche troppo veloci: la Cina vuole limitarne l’accelerazione

La Cina sta valutando una nuova norma che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui le auto elettriche si comportano subito dopo l’avvio. Il Ministero della Pubblica Sicurezza ha infatti pubblicato, lo scorso 10 novembre, la bozza della norma nazionale “Specifiche tecniche per la sicurezza dei veicoli a motore che circolano su strada”, che introduce un inedito vincolo alle prestazioni di accelerazione.

La Cina vuole limitare l’accelerazione delle auto elettriche

Secondo il testo, tutte le auto elettriche dovranno limitare automaticamente le proprie prestazioni al momento dell’accensione, garantendo che l’accelerazione da 0 a 100 km/h richieda almeno 5 secondi. L’obiettivo è ridurre il numero crescente di incidenti causati da partenze improvvise o manovre incontrollate, soprattutto tra le auto elettriche e ibride plug-in, sempre più potenti e diffusi nel Paese.

Il provvedimento, aperto al feedback pubblico fino al 10 gennaio 2026, diventerebbe uno standard nazionale obbligatorio se approvato. La bozza evidenzia come molti sinistri recenti siano dovuti alla difficoltà di gestione della potenza da parte dei conducenti, spesso impreparati a gestire l’accelerazione istantanea tipica dei motori elettrici. La misura punta dunque a rendere più consapevole l’attivazione delle modalità di guida sportiva o ad alte prestazioni, obbligando l’automobilista a selezionarle manualmente. Questo, secondo il Ministero, aumenterebbe la prudenza e la preparazione durante la guida.

Oggi, la maggior parte delle vetture a benzina impiega più di 5 secondi per raggiungere i 100 km/h, un livello di accelerazione considerato più gestibile e familiare per la maggior parte dei conducenti. Tuttavia, la crescita esplosiva del mercato delle auto elettriche in Cina ha reso comuni modelli capaci di scattare sotto i 3 secondi, con alcuni costruttori nazionali che offrono prestazioni da supercar a prezzi accessibili. Un fenomeno che, unito alla viralità dei video di incidenti online, ha spinto Pechino ad agire in nome della sicurezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)