Auto usate: gli italiani preferiscono le vetture tedesche
Ma, secondo l'analisi Carfax, non è detto siano le più sicure
Se Fiat resta il marchio più ricercato, nel complesso gli italiani cercano maggiormente le auto tedesche, quando si tratta di acquistare un’auto usata. È questo il risultato di una ricerca di Carfax, l’azienda che genera report sulla storia dei veicoli usati a clienti privati e aziende. Ma non sono sempre le auto più affidabili.
I marchi più ricercati
Come dicevamo, restano di marchio Fiat le vetture più richieste nei primi sei mesi del 2024, con l’11%, per le restanti quattro posizioni della Top 5 sono tutte di case automobilistiche tedesche: Audi e BMW al 9%, seguite da Mercedes e Volkswagen all’8%. Per un totale del 34%, seguite poi da Alfa Romeo, Ford, Peugeot e Renault.
La questione sicurezza
Il motivo di scelta dei marchi tedeschi? Sono comunemente ritenute le auto più affidabili e con rischi minori, al momento dell’acquisto. Tuttavia, non è sempre così. Tra tutte le vetture a marchio Fiat a celare un potenziale problema, come, ad esempio, incidenti o danni pregressi, manipolazioni del chilometraggio e importazioni, è il 35%, che è appena un punto superiore rispetto a Volkswagen (34%), ma inferiore rispetto a marchi premium come Audi (45%), BMW e Mercedes (entrambi 44%).
Ancor più alto il rischio legato alle importazioni, dove è più difficile risalire alla storia della vettura. Le vetture importate sono nel 12% dei casi per Volkswagen e BMW, nel 16% per Mercedes e 21% per Audi, mentre è il 10% per Fiat e il 9% per Alfa Romeo. Le percentuali di auto che sono state importate sono decisamente più basse nel caso di Ford (3%), Renault e Peugeot (entrambi 4%).
”È molto importante valutare”
Questa ricerca, secondo i vertici di Carfax, evidenzia “come sia importante valutare bene la singola auto di seconda mano che si intende acquistare, piuttosto che affidarsi a luoghi comuni”, spiega il direttore del Business Development europeo Marco Alban. Anche se, in generale, “sono molto più numerose le vetture potenzialmente esenti da rischi e l’usato continua a essere un’ottima scelta”. Infatti, le auto usate a rischio sono, in generale, non oltre il 34% del parco vetture circolanti.
Seguici qui