Auto usate: molti automobilisti non hanno accesso a informazioni affidabili su eventuali danni

Solo il 12,8% delle auto usate in Italia ha danni registrati ma si stima che potrebbero essere 5 volte superiori

Auto usate: molti automobilisti non hanno accesso a informazioni affidabili su eventuali danni

Il mercato delle auto usate in Italia soffre di una persistente mancanza di trasparenza. Le statistiche ufficiali sui veicoli danneggiati sembrano rassicuranti, ma i dati raccontano altro: molti acquirenti non hanno accesso a informazioni affidabili e rischiano di guidare auto potenzialmente pericolose senza saperlo. Secondo carVertical, i danni reali potrebbero essere “5 volte superiori a quanto dichiarato”.

Solo il 12,8% delle auto usate in Italia ha danni registrati ma si stima che potrebbero essere 5 volte superiori

Nei primi sette mesi del 2025, solo il 12,8% delle auto controllate risultava danneggiato, ma l’azienda stima che “la percentuale reale superi il 40% e possa arrivare al 60%”. La causa principale? Il difficile accesso ai registri ufficiali, disponibili solo a enti pubblici e assicurazioni, ostacola sia gli acquirenti sia i rivenditori seri, minando la fiducia e la sicurezza nel mercato dell’usato.

Rendere accessibili i dati sui danni delle auto usate rafforzerebbe la fiducia nel mercato e migliorerebbe la sicurezza stradale in tutta Europa. Oggi queste informazioni sono disponibili solo a pochi soggetti, creando terreno fertile per frodi e veicoli potenzialmente pericolosi. Secondo carVertical, oltre il 40% delle auto usate in Europa presenta danni registrati, ma la condivisione disomogenea e le restrizioni del GDPR limitano la trasparenza.

“Chilometraggio, incidenti e numero di telaio restano chiusi in archivi pubblici e privati,” spiega Rokas Medonis. Maggiore chiarezza normativa e cooperazione internazionale permetterebbero di tutelare gli acquirenti, sostenere le imprese oneste e contribuire agli obiettivi europei di sicurezza stradale, come dimezzare morti e feriti entro il 2030 e raggiungere zero vittime nel 2050.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)