Autobest 2019: Citroen Berlingo e C4 Cactus vanno in finale
L'annuncio della vettura vincitrice è previsto per il 5 dicembre
Citroen è protagonista del premio europeo Autobest 2019: il marchio del Double Chevron, infatti, ha portato due vetture tra le sei finaliste, in un totale di oltre 20 candidate. Si tratta di Citroen C4 Cactus e Citroen Berlingo, che concorreranno per la vittoria del prestigioso riconoscimento, con l’annuncio della vettura premiata previsto per mercoledì 5 dicembre.
Il premio Autobest 2019
Sin dal 2001, quando è stato istituito il premio, ogni anno Autobest elegge la “Best Buy Car of Europe”, che rappresenta il miglior acquisto dell’anno nel settore auto. Sottoposte al giudizio di 31 giornalisti del settore, provenienti da 31 Paesi europei, le auto in gara saranno valutate sulla base di tredici criteri, tra cui il rapporto qualità-prezzo, il design, il comfort e le tecnologie, ma anche la qualità dei servizi e la disponibilità dei ricambi nelle reti di distribuzione.
Al termine dei test comparativi tra i 6 finalisti, che si terranno il 27 e il 28 novembre 2018, il modello che otterrà più voti si aggiudicherà il prestigioso titolo. L’annuncio, come detto, è atteso per il prossimo 5 dicembre.
Citroen C4 Cactus
La nuova C4 Cactus è stata rinnovata circa un anno fa ed è diventata più raffinata dal punto di vista del design, ma soprattutto è stata aggiornata in termini di tecnologie e motorizzazioni. In particolare, sono stati introdotti i sedili Advanced Comfort e le sospensioni idrauliche con smorzatori progressivi, oltre ad aver aumentato i sistemi di assistenza alla guida disponibili.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la vettura transalpina è disponibile per il nostro mercato nelle versioni PureTech 110 S&S, PureTech 110 S&S con cambio automatico EAT6, PureTech 130 S&S e BlueHDi 100 S&S.
Citroen Berlingo
Il Berlingo è il modello Citroën più venduto dopo la C3. In Europa, è il secondo multispazio più venduto e sempre sul podio del segmento dei veicoli commerciali leggeri e, dall’esordio nell’ormai lontano 1996, gli esemplari totali prodotti sono oltre 3,3 milioni.
Seguici qui