Autostrade: un bando per realizzare 100 nuove stazioni di ricarica
Dovranno essere colonnine veloci da almeno 150 kW
Un passo avanti sull’elettrico passa, tra le altre cose, da una capillare rete di infrastrutture per la ricarica, al momento ancora piuttosto lontana dalla realtà italiana, soprattutto in alcune zone del nostro Paese. Le autostrade sono uno dei punti cruciali per gli automobilisti e c’è un’accelerazione sul tema, per realizzare nuove colonnine.
Il bando
Autostrade per l’Italia, infatti, ha pubblicato un bando per realizzare strutture di ricarica nelle proprie aree di servizio. In particolare, il primo lotto per gli autogrill S.Nicola Ovest, Teano Est, S.Pelagio Est, Verbano Ovest, Montepulciano Est e Ovest, Le Saline Est e Ovest. Successivamente, nel corso del 2024, ci saranno nuovi lotti successivi per altre aree di servizio. Con, come dicevamo, l’obiettivo di aggiungere 100 altre stazioni di ricarica, a quelle già presenti.
Le nuove stazioni dovranno avere colonnine HPC (High Power Charging), con potenza di almeno 150 kW ciascuna, e con anche stalli dedicati alla carica in corrente alternata.
Le norme
Le procedure competitive, ai sensi della normativa vigente, prevederanno una prima fase di qualifica di operatori specializzati e una seconda fase di valutazione delle offerte proposte.
Gli operatori interessati potranno partecipare alle procedure competitive attraverso il portale dedicato, nella sezione Bandi e Avvisi.
Free to X
Attualmente sono circa un centinaio le colonnine presenti sulla rete autostradale italiana, con il brand Free to X ed infrastrutture veloci da 300 kW. Con le ultime stazioni installate presso l’Aeroporto di Malpensa, solo qualche settimana fa.
Seguici qui