Bajaj RE60, la nuova auto indiana rivale della Tata Nano
Super economica ed ecologica, sostituirà i classici taxi triciclo
Magari non arriverà mai sul mercato europeo, ma bisogna riconoscere che questa nuova creazione del mercato automotive indiano rappresenta un elemento di sicuro interesse. Si tratta della Bajaj RE60, presentata proprio in questi giorni dall’omonima casa di produzione indiana e dovrebbe essere la nuova rivale della famosa Tata Nano. Magari non avete mai sentito parlare della Bajaj, eppure è una casa automobilistica che opera sin dal 1945 in Asia e che è una delle maggiori produttrici di quei classici “tricicli con il tetto” che si vedono circolare in queste lontane nazioni come dei taxi. La Bajaj RE60 si ispira proprio a questi mezzi, anche se ovviamente possiede un motore e quattro ruote. Infatti gli stessi responsabili della Bajaj hanno affermato di voler realizzare una nuova alternativa a motore a questi mezzi, piuttosto che una nuova auto vera e propria.
Ad ogni modo la Bajaj RE60 promette di diventare l’auto più economica del mondo. Possiede spazio per quattro passeggeri e sotto al cofano troviamo un motore con una cubatura di appena 200 cc, capace di sviluppare una potenza di 20 Cv. Secondo i dati rilasciati dall’azienda, potrebbe raggiungere una velocità massima di 70 km/h. Il suo peso complessivo sarebbe di soli 400 kg e il suo risparmio di carburante sarebbe estremo: 2.8 litri ogni 100 km di strada, con un’emissione di CO2 nell’aria calcolata in 60 g/km.
Ovviamente sono caratteristiche che fanno sorridere molti automobilisti europei, per non dire che lo stile di questa vettura sembra abbastanza lontano dai gusti del Vecchio Continente. Si tratta, comunque, di un veicolo abbordabile e potenzialmente interessante per queste nazioni in forte via di sviluppo. Magari prima o poi a qualcuno verrà in mente di creare un’auto simile che possa rispondere ai canoni e agli stilemi europei.
Seguici qui