Bentley Continental GT Mulliner: svelata la nuova lussuosa da 659 CV [FOTO]
Sotto il cofano c'è una versione potenziata del W12 biturbo da 659 CV
Bentley ha svelato nelle scorse ore la nuova Bentley Continental GT Mulliner. La casa automobilistica britannica afferma che si tratta del modello più veloce, dinamico e lussuoso della gamma Continental e verrà presentato al pubblico in occasione del Goodwood Festival of Speed 2022, in programma dal 23 al 26 giugno.
Sotto il cofano della nuova Continental GT Mulliner si nasconde una versione aggiornata del motore W12 biturbo da 6 litri che sviluppa 24 CV in più rispetto all’unità di serie. Questo vuol dire che la potenza finale è pari a 659 CV e 900 Nm di coppia massima e permettono alla vettura di impiegare 3,6 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h (-0,1 secondo) e di raggiungere una velocità massima di 335 km/h.
Design e abitacolo
A livello estetico, la nuova Bentley Continental GT Mulliner si distingue dal resto della gamma per la griglia Double Diamond con uno stile inconfondibile, le prese d’aria del parafango anteriore in argento e nero con il marchio Mulliner e le calotte degli specchietti retrovisori esterni che proiettano il logo Mulliner sull’asfalto quando vengono aperte le portiere. Queste possono essere dipinte in argento satinato o nero.
Passando all’abitacolo, la nuova vettura di lusso del marchio britannico offre una combinazione di pellame di prima qualità. I clienti hanno la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di colori e materiali, compresi tutti tipi di impiallacciatura e cuciture.
Ci vogliono quasi 400.000 punti per realizzare la trapuntatura all’interno poiché ogni diamante contiene 712 punti singoli. Secondo quanto affermato, Bentley ha lavorato al processo di ricamo per 18 mesi.
Non mancano i loghi Mulliner presenti su sedili e tappetini e l’orologio Breitling posizionato al centro della consolle centrale. Altre caratteristiche proposte dalla Bentley Continental GT Mulliner includono sterzo elettrico integrale, differenziale elettronico a slittamento limitato, smorzamento adattivo, impianto frenante in carbo-ceramica e tanto altro ancora.
Seguici qui