Bentley Continental GT, una versione speciale in arrivo

La casa automobilistica britannica del Gruppo Volkswagen, Bentley, ha annunciato che entro il termine della vita industriale di questa odierna Continental GT, la coupé sportiva della gamma, e cioè prima dell’arrivo del maquillage estetico, presentato poche settimane fa, verrà prodotta una versione speciale della supercar pre-restyling. Un altro costruttore del gruppo di Wolfsburg, dopo Porsche, intraprende il cammino delle varianti esclusive e limitate, più costose e più speciali, abbracciando questa filosofia dell’acquisto, con poco costo, di un maggior ritorno di immagine e di nuovi clienti.
L’attuale generazione di Bentley Continental GT, dal 2004 ad oggi, e cioè in sei/sette anni di commercializzazione, è stata venduta in circa 23.000 esemplari. La casa automobilistica di Crewe punta, con la versione restyling della supercar, a mantenere costante lo stesso trend, nonostante ci si trovi in un mercato che è cambiato (e in un’economia che è pur sempre meno frizzante di un tempo). Hanno imparato una nuova politica, in Bentley: quella della costanza delle vendite, che va assecondata, con novità, piccoli aggiornamenti, lievi modifiche. Con le versioni speciali, appunto.
Le oscillazioni dell’economia e del mercato non sono più ammesse e Bentley Continental GT deve rimanere il modello più importante per volume di contratti. Per questa motivazione, oltre ad una variante speciale, che arriverà, come detto, prima della primavera 2011, cioè prima che Bentley Continental GT restyling venga commercializzata, la casa automobilistica britannica introdurrà un nuovo propulsore 4,0 litri benzina V8, progettato unitamente ad Audi, per garantire l’apertura ad una nuova fascia di clienti. Nonostante il prezzo della coupé sportiva, con il lifting estetico, lieviterà al rialzo.
Seguici qui