Bentley Continental Supersports: la genesi delle forme [FOTO e VIDEO]
Focus sul design della sportiva due porte inglese
La riconoscibilità e l’unicità della Bentley Continental Supersports non si racchiude soltanto nelle prestazioni, da modello più veloce della gamma del marchio inglese, ma anche nella composizione del design.
La nascita delle forme dell’accattivante due porte britannica, caratterizzata dalle classiche tre linee che rendono ogni Continental immediatamente riconoscibile, viene raccontata in una breve clip dal responsabile del design degli esterni di Bentley, John Paul Gregory.
Il capo designer della Casa automobilistica inglese spiega: “I cambiamenti stilistici esterni della Continental Supersports sono stati introdotti in nome della funzionalità. Per raffreddare il potente motore abbiamo introdotto delle prese d’aria aggiuntive sul cofano che migliorassero il flusso d’aria. Per migliorare l’aerodinamica abbiamo aggiunto lo spoiler posteriore“.
Presentata qualche settimana fa, la Continental Supersports è la Bentley più veloce di sempre. A spingere la coupé inglese c’è il potente motore W12 biturbo che sviluppa 700 CV di potenza e 1.017 Nm di coppia massima. Le performance parlano da sole: 0-100 km/h in 3,5 secondi e velocità massima di 336 km/h.
La Bentley Continental Supersports beneficia anche del sistema di torque vectoring utilizzato sulla GT3-R, oltre a essere dotata di impianto frenante con dischi in carbo-ceramica, cerchi in lega forgiati da 21 pollici e, a richiesta, sistema di scarico in titanio.
Seguici qui