Bentley, in arrivo un motore diesel?

Aiuterà le vendite (secondo i manager)

Nel corso di un'intervista, Wolfgang Dürheimer ha spiegato che sotto il cofano della nuova Bentley Continental Flying Spur (già in fase di sviluppo), della prossima generazione di Mulsanne e del primo SUV del marchio arriverò un cuore a gasolio derivato dal 4,2 litri TDI del Gruppo Volkswagen
Bentley, in arrivo un motore diesel?

Wolfgang Dürheimer non è più l’Amministratore Delegato di Bentley e Bugatti, perché ha deciso di accettare un ruolo di prestigio in Audi, alla guida del Reparto Ricerca e Sviluppo (quello che forse più di tutti ha le redini del futuro di un’azienda). Nonostante questo, il manager, rimasto fino a poco fa al timone delle due aziende di lusso del Gruppo Volkswagen, è senza dubbio colui che può raccontare succose indiscrezioni sul futuro di una o dell’altra società. In questo caso specifico parliamo di Bentley e delle decisioni (a quanto pare già prese) che cambieranno in futuro il volto del marchio britannico.

Secondo quanto raccontato in un’intervista da Dürheimer, presto arriverà nella gamma Bentley un motore diesel, sotto il cofano del primo SUV del marchio (quello anticipato dalla concept car Bentley EXP 9 F), della nuova Bentley Continental Flying Spur restyling (già in fase di test su strada e quindi quasi ultimata) e della prossima generazione di Bentley Mulsanne. La decisione è stata presa perché questa tipologia di motore, in contrasto con la storia dell’azienda, potrà aiutare in maniera sensibile ad aumentare le vendite. Sotto il cofano di queste tre vetture citate, secondo le indicazioni fornite dal manager, batterà un’evoluzione del motore 4,2 litri V8 TDI diesel del Gruppo Volkswagen, perché il V6 TDI diesel (più moderno) sarebbe fin troppo comune per un marchio come Bentley e perché il V12 TDI usato da Q7 sta per scomparire (troppo eccessivo, troppo poco apprezzato, poco incline ad adattarsi alle normative ecologiche).

Nella stessa intervista, Dürheimer ha spiegato che con la prossima generazione di Bentley Mulsanne scomparirà lo storico motore 6,75 litri V8 benzina, perché incompatibile con la nuova strategia dell’azienda. Sarà sostituito da un motore V12 benzina, più adatto all’immagine dell’ammiraglia (il V8 è diventato per Bentley il motore entry-level: proporlo per la vettura più esclusiva della gamma, agli occhi dei manager, non è più corretto).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)