Bentley, indiscrezioni sul futuro dell’azienda britannica

Aumento delle vendite senza tradire la tradizione

Il SUV del brand inglese non sarà stravolto esteticamente rispetto alla concept car Bentley EXP 9 F Concept, ma anzi alcune delle caratteristiche estetiche di quest'ultima saranno usate nell'immediato futuro per un altro veicolo, presto disponibile. Negli anni venturi non arriverà una Bentley più compatta delle attuali vetture commercializzate
Bentley, indiscrezioni sul futuro dell’azienda britannica

Bentley EXP 9 F Concept è senza dubbio uno dei prototipi più controversi degli ultimi mesi: la vettura, concepita per anticipare il primo SUV dell’azienda, ha ricevuto feedback contrastanti, sia perché è il primo tentativo di Bentley di entrare nel segmento dei crossover Premium (mai prima d’ora a Crewe avevano realizzato qualcosa di simile) sia perché questo è il primo costruttore a sperimentare il probabile mercato dei SUV extra-lussuosi. A parlare di questa vettura oggi è David Hilton, Responsabile del design esterno della gamma Bentley, il quale sta lavorando non soltanto a questo progetto ma anche all’evoluzione del listino del brand britannico del Gruppo Volkswagen.

Secondo le indicazioni rilasciate dal manager, il SUV di Bentley, il primo della propria storia, non sarà profondamente differente dalla concept car EXP 9 F Concept che l’ha preceduto: qualche cambiamento verrà effettuato, nel passaggio da prototipo a vettura definitiva, ma i tratti somatici (quindi in particolare i gruppi ottici anteriori e i gruppi ottici posteriori), le proporzioni e l’impostazione di guida rimarranno invariati, perchè – lo racconta il manager – i potenziali clienti li hanno apprezzati davvero tanto (Hilton ha quindi smentito le voci che raccontavano di copiose e profonde critiche piovute addosso a Bentley e alla concept car EXP 9 F dopo il debutto a Ginevra, durante il mese di marzo). Per la precisione, i fari posteriori così squadrati in contrasto con i terminali di scarico ovale diventeranno segno distintivo della gamma Bentley, tanto che anche un altro modello li utilizzerà in un futuro non troppo distante (la nuova Bentley Continental GT?).

Con il SUV Bentley crede di riuscire ad incrementare in maniera importante le proprie vendite, così come è certa di riuscire a fare con il nuovo motore V8 più compatto e più ecologico del già esistente W12 benzina, in special modo nei mercati emergenti più vivaci. Il costruttore di Crewe, tuttavia, non cederà facilmente alle logiche commerciali e non svenderà i propri valori per le percentuali di commercializzazione: anche in futuro, i modelli Bentley saranno imponenti e molto lussuosi, ingombranti e raffinati all’eccesso (non arriverà, ad esempio, una vettura più compatta di Continental GT).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)