Bentley Mulsanne Shaheen, un’edizione super speciale al Salone di Dubai

Interni da miliardari con un motore da motorsport

Bentley Mulsanne Shaheen - Prende il nome da un'acquila, ma corre veloce come una tigre. Un'edizione speciale di lusso sotto tutti gli aspetti, dalle comodità alla meccanica
Bentley Mulsanne Shaheen, un’edizione super speciale al Salone di Dubai

Il Salone di Dubai tradizionalmente non è un palcoscenico particolarmente generoso per il nostro mercato, concentrandosi maggiormente su una serie di vetture che possano invece avere appeal per i numerosi (e facoltosi) clienti arabi. Ecco allora che durante questo periodo possono esordire dei veri e propri gioielli di lusso come la Bentley Mulsanne Sheheen, un’edizione speciale concepita appositamente per il Medio Oriente.

Già da sola la Bentley Mulsanne è una vettura di livello altissimo e di gran classe. Se però a questo uniamo anche un po’ di quella “voglia di farsi vedere” che stanno mostrando i miliardari arabi negli ultimi anni, allora state pure tranquilli che anche l’auto più esclusiva può essere ulteriormente migliorata e rifinita. La Shaheen, secondo le parole della casa britannica, si ispira ad una particolare aquila dalla quale prende il nome. Presenta una carrozzeria esterna bicromatica, arricchita da un tetto panoramico in vetro e da cerchi in lega da ben 21 pollici. L’abitacolo è assolutamente super lussuoso: le sellerie sono in pelle trapuntate con un disegno a diamante. L’intera struttura è arricchita da inserti in legno di noce e, naturalmente, dai loghi dorati Mulsanne Shaheen, giusto se qualcuno si dimenticasse quanto è esclusiva l’auto in cui si sta viaggiando. Siccome il lusso ormai si unisce sempre più con la tecnologia, abbiamo anche un hotspot Wi-Fi, tavolini con supporto per gli iPad e persino un mini frigorifero ottimizzato per una singola bottiglia.

Davanti a tanto lusso, il motore potrebbe rivestire un ruolo più marginale, ma con Bentley non è così. Sotto al cofano di questo “bestione” troviamo un’unità degna del suo nome: si tratta di un V8 con una cubatura da ben 6.750 cc, in grado di sviluppare una potenza massima di 512 CV e, soprattutto, una coppia di punta da ben 1.020 Nm. Ovviamente le prestazioni, soprattutto se paragonate alle dimensioni e alla stazza della vettura, sono sorprendenti: da 0 a 100 in 5,3 secondi e top speed da 296 km/h. Il lusso non è mai andato così di fretta!

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Massimo ha detto:

    Le Bentley fanno delle belle macchine, ma non rispondono ai miei gusti. Visti i costi, indirizzerei i miei sforzi economici verso modelli più potenti e meno appariscenti. Se avessi così tanti denari da spendere per un auto, ci sono anche modelli più commerciali che sarebbero perfetti per la maggior parte delle utenze, specialmente in casa Audi, con la serie RS oppure con la R8 brand di cui sono appassionato fan, oppure ci si potrebbe anche spostare su un altra mia passione la Mercedes McLaren. Veloci, potenti, eleganti, non mastodontiche, ma tutto sta alle singole esigenze ovviamente. Anche se, immagino che nei paesi arabi abbiano già Bentley, Audi, Mercedes, Ferrari…

Articoli correlati

Array
(
)