Bentley: niente ibride, si punta direttamente sull’elettrico
Secondo Holzgartner le lussuose inglesi sono più adatte delle sportive
Nel campo della mobilità alternativa sembra che i sistemi ibridi al momento siano la soluzione più efficace ed economicamente sostenibile se si vuole consumare e inquinare di meno. C’è anche però chi non la pensa così, o meglio ritiene che prima di poter sfondare nel mercato dell’ibrido occorra quanto meno lanciare qualcosa di valido nel campo del puro elettrico al 100%. Stiamo parlando in questo particolare caso di Bentley.
Hans Holzgartner, product e marketing manager della gamma Mulsanne, ha rilasciato delle dichiarazioni piuttosto interessanti al mensile inglese Autocar, specificando come la casa britannica potrebbe effettivamente saltare immediatamente sugli elettrici puri piuttosto che produrre nuovi sistemi ibridi. “Al momento l’impressione è che l’elettrico puro sia l’unico modo per riuscire ad entrare in alcune città della Cina – ha dichiarato Holzgartner – Non dico che smetteremo completamente di pensare ai motori ibridi, ma sembra proprio che se non possiedi una tecnologia full electric, allora nemmeno l’ibrida potrà effettivamente sfondare nelle metropoli cinesi”.
I motori Bentley si sono sempre segnalati per la loro cura e raffinatezza, oltre che per la loro precisione tecnologica e meccanica. Per questo motivo un’alternativa elettrica potrebbe adattarsi perfettamente allo spirito del brand. “Penso che i motori elettrici siano più adatti per auto così grandi, pesanti e sinuose, piuttosto che per le sportive – ha concluso Holzgartner – Con un’auto delle dimensioni della Mulsanne è sempre stata una questione soprattutto di coppia. Le caratteristiche intrinseche della guida elettrica, ovvero enormi quantità di coppia a bassissimi regimi, oltre che avvio silenzioso e molto fluido, si adattano alla perfezione”.
Seguici qui
Ma andate a fanculo voi e le elettriche.