Bentley R-Type Continental, si celebrano i 70 anni dell’iconica GT britannica [FOTO]

Il via alla produzione nel maggio del 1952

Festa in casa Bentley per il 70° anniversario dell’inizio della produzione della R-Type Continental. Tra i modelli più celebri della storia della Casa britannica lunga 103 anni, è stata la prima Bentley a portare il nome Continental dando il via ad una gloriosa storia di successo che arriva fino alla moderna Continental GT attualmente presenta nella gamma del costruttore.

Solo 208 gli esemplari prodotti

Vera rarità negli anni ’50 quando si presentò al pubblico e venne prodotta in appena 208 esemplari, la Bentley R-Type Continental rappresenta la perfetta incarnazione del DNA del marchio di Crewe declinato sotto forma di Gran Turismo. Da quella lontana antesignana, che ha fatto da musa ispiratrice per progetto e design, deriva anche la prima Continental GT che Bentley ha lanciato nel 2003.

Bentley R-Type Continental

Il debutto nel 1952 da quattro posti più veloce del mondo

Facendo un viaggio indietro nel tempo, arriviamo dritti all’agosto del 1951 quando debuttò in strada il primo prototipo di R-Type Continental, conosciuto anche come “Olga” in riferimento alla sua sigla di immatricolazione OLG490. Poco meno di un anno dopo, a maggio 1952, quella vettura divenne di serie con l’ingresso in produzione e i primi modelli consegnati ai clienti a giugno di quello stesso anno.

La Bentley R-Type Continental si presentò con un biglietto da visita niente male: la quattro posti più veloce del mondo. Prestazioni elevatissime che in pochi potevano però permettersi, dato che il prezzo di lancio era di 6.928 sterline, ovvero quasi quattro volte il prezzo medio di una casa nel Regno Unito a quell’epoca.

Dotata di motore sei cilindri da 153 CV

Realizzata dando concretezza all’idea degli ingegneri Ivan Evernden, Chief Stylist e John Blatchley, la Bentley R-Type Continental venne definita anche come un “moderno tappeto magico che annienta grandi distanze”. Dopo un paio di prototipi costruiti prima della guerra e che si fecero apprezzare per le capacità aerodinamiche, nei primi anni ’50 Evernden partì da quella vetture incompiute per dar vita ad un elegante coupé basata sulla berlina R-Type di Bentley equipaggiandola con un motore sei cilindri in linea la cui potenza venne maggiorata da 140 a 153 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)