Benzina: accise non aumentano per il sisma, ma ACI conferma sciopero del 6 giugno
Il terremoto non porterà aumenti del prezzo del carburante
Il terremoto in Emilia-Romagna non porterà ad un aumento delle accise sul carburante. La paura che era circolata nei giorni scorsi era che la disgrazia del sisma dello scorso weekend potesse influire sul costo della benzina, con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal disastro. Il premier Mario Monti, però, confermando lo stato di emergenza per le provincie coinvolte, ha anche affermato che le accise sul carburante non aumenteranno. Un sospiro di sollievo per molti automobilisti, memori che sulla tassazione del carburante gravano ancora alcune parti addirittura riservate a disgrazie avvenute decenni fa e ormai ridotte solo a lontani ricordi. Nonostante questa buona notizia, però, l’ACI ha voluto confermare lo sciopero del rifornimento di benzina del 6 giugno.
«La decisione odierna del Governo di non aumentare il carico fiscale sui carburanti con l’inasprimento delle accise va nella giusta direzione – ha dichiarato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani – e rappresenta un segnale incoraggiante di nuova sensibilità verso le famiglie italiane. Il settore dell’auto non può essere spremuto di più, nonostante l’assoluta necessità di interventi immediati a sostegno della popolazione colpita dal terremoto in Emilia».
«La nostra iniziativa dello sciopero della benzina per il 6 giugno – ha aggiunto Sticchi Damiani – servirà anche a cercare il coinvolgimento positivo di tutta la filiera dell’automotive nella definizione di soluzioni condivise ed efficaci per il contenimento del prezzo dei carburanti». Rimane quindi alta la tensione sul fronte dei carburanti, il cui prezzo continua a rimanere troppo alto secondo le associazioni di settore e, soprattutto, secondo la maggior parte degli automobilisti.
Foto: Giacomo Rizzo via Flickr
Seguici qui
in quanti saremo ad aderire allo sciopero???
i potenti mezzi di comunicazione se ne sono stati ben bene zitti!!!probabile che a loro questo non interessi ….