BMW ConnectedDrive, tante novità nei servizi d’infotainment
Parole d'ordine flessibilità e personalizzazione
Con BMW ConnectedDrive la Casa di Monaco di Baviera include tutte le tecnologie ed i servizi di infotainment e di guida intelligente. Adesso BMW ha annunciato una serie di novità che ampliano i servizi e le funzionalità, introducendone di nuove, che confermano la posizione da leader del costruttore tedesco anche nel settore dei servizi a bordo dell’auto basati sulla connettività e non solo.
Con servizi sempre più flessibili e personalizzabili l’abitacolo delle nuove BMW diventa un’ambiente ancora più confortevole e tecnologico, dando il via ad una nuova concezione dell’infotainment automobilstico. La Casa baverese ha spinto verso la massima integrazione di una rete intelligente che colleghi passeggeri, vetture a ambiente esterno. A partire da luglio in numerosi modelli BMW verrà integrata una carta SIM di serie nella vettura, con l’obiettivo di arrivare a collegare nella rete BMW ConnectedDrive cinque milioni di vetture in tutto il mondo.
BMW abbandona la concezione del “pacchetto” per offrire servizi che possono essere combinati tra loro per offrire la migliore soluzione per ogni automobilista. Un servizio di infotainment dunque all’insegna della massima personalizzazione, con i servizi che potranno essere acquistati anche con un durata variabile (un mese, un anno o ancora di più). Tra le novità c’è anche l’apertura di 24 ore su 24 del BMW ConnectedDrive Store, accessibile sia dalla vettura che da casa, per un’usabilità ancora più confortevole.
Inoltre si potrà usufruire di ulteriori funzionalità ampliate grazie alle nuove applicazioni ufficiali di browser e a “BMW Apps ready”. L’intrattenimento musicale può fare affidamento su Online Entertainment che offre un piacere di ascolto musicale illimitato garantendo l’accesso a 12 milioni di brani a ad oltre 250 canali di produzione redazionale.
Per quanto riguarda la sicurezza, BMW può già vantare servizi che vanno oltre le normative per quanto riguarda la chiamata di soccorso automatica in caso di incidente, funzionalità che sarà obbligatoria su tutti i modelli a partire dal 2015. Già da adesso il servizio di BMW oltre a far partire la chiamata di soccorso consente una precisa rilevazione della posizione della vettura e il riconoscimento del livello di gravità dell’incidente grazie ai dati raccolti dai diversi sensori dell’auto.
Seguici qui