BMW: ecco tutte le novità in arrivo in primavera 2023
Verrà avviata anche una fase pilota per testare il nuovo BMW Operating System 9
A partire dalla primavera del 2023, la gamma di BMW diventerà ancora più accattivante grazie alle innovazioni nei settori dell’individualizzazione, della digitalizzazione e dell’elettrificazione.
I fari BMW Iconic Glow, presentati per la prima volta sulla nuova BMW Serie 7, saranno disponibili anche per l’X7 a partire da aprile 2023. Inoltre, ci saranno nuove opzioni di colore per l’esterno e nuovi inserti per gli interni per la Serie 7 di ultima generazione.
I modelli di lusso del brand di Monaco di Baviera, insieme al BMW iX a zero emissioni, saranno disponibili con il sistema di assistenza al parcheggio Parking Assistant Professional esteso. Con questa funzione, è possibile controllare le funzioni Remote Control Parking e Maneuver Assistant tramite l’app My BMW utilizzando un iPhone.
A marzo 2023, le line-up di Serie 4 ed M4 saranno dotate del BMW Operating System 8 e dell’iDrive di ultima generazione, che include anche il BMW Curved Display. In aggiunta, alcuni veicoli elettrici di Bimmer saranno forniti con il cavo di ricarica Professional Modo 3 progettato per ricariche AC fino a 22 kW.
Ulteriori personalizzazioni in arrivo per la nuova Serie 7
Sempre da marzo 2023, tutti le varianti dell’ammiraglia Serie 7 saranno disponibili con ulteriori opzioni di personalizzazione per esterni ed interni. Tra le novità, ci sarà la nuova colorazione BMW Individual Frozen Tanzanite Blue metallizzata. Inoltre, sarà possibile combinare l’esclusiva verniciatura bicolore BMW Individual con tonalità speciali sempre di BMW Individual.
Nell’abitacolo, i clienti potranno scegliere tra nuove opzioni di pelle, come la pelle M Merino con elementi esclusivi in Taupe Grey/Night Blue e Caramel/Atlas Grey o la pelle Merino/lana di cashmere BMW Individual con elementi esclusivi in Black/Grey.
Il design esclusivo del frontale dei modelli di lusso della casa automobilistica tedesca conferisce un’espressione visiva maggiore a questi modelli. I fari BMW Iconic Glow opzionali irradiano una presenza particolarmente vibrante.
Questi utilizzano cristalli Swarovski posizionati nella parte superiore e retroilluminati da unità LED come luci di posizione e luci diurne. I fari si uniscono all’illuminazione di contorno per la griglia a doppio rene, creando una firma luminosa distintiva.
A partire da aprile 2023, i clienti avranno la possibilità di personalizzare ulteriormente il design posteriore del BMW X7. La M Shadowline lucida con elementi estesi includerà ora una modanatura posteriore in nero lucido per un look ancora più sportivo e aggressivo.
In arrivo il Park Assistant Professional esteso su alcuni modelli
Sempre dalla primavera, Serie 7, X7 e iX avranno il Park Assistant Professional esteso per un maggiore comfort durante il parcheggio e le manovre. Questa tecnologia consentirà ulteriori progressi nel campo della guida e del parcheggio automatizzati.
Con questo sistema, i conducenti potranno guidare la propria auto dentro e fuori dai parcheggi ed eseguire anche le manovre più complesse dall’esterno utilizzando l’app My BMW sul proprio smartphone (disponibile dalla versione 2.12.x dell’app My BMW), rendendo più facili i parcheggi estremamente stretti o di difficile accesso.
Da marzo 2023, tutte le varianti del BMW iX saranno dotate di una versione migliorata della tecnologia di gestione predittiva del calore per la batteria. Come nella i7, sarà possibile avviare il preriscaldamento della batteria manualmente e anche quando la guida a destinazione del sistema di navigazione non è attiva.
Il riscaldamento della batteria prima di un’interruzione della ricarica permette di ottimizzare l’assorbimento di energia durante la ricarica presso una stazione di ricarica rapida CC. In questo caso, il calore residuo dei motori elettrici viene impiegato per regolare la temperatura della batteria.
A partire da marzo 2023, l’iX sarà dotato del sistema di assistenza alla guida Driving Assistant di serie, che includerà anche il Trailer Assistant per agevolare le manovre in retromarcia con un rimorchio agganciato. Questa funzionalità esegue automaticamente i movimenti di sterzata necessari per rendere più semplici e sicure le manovre con rimorchio.
Il BMW Operating System 8 arriverà su Serie 4 ed M4
Dalla primavera del 2023, la BMW Serie 4 e la BMW M4 saranno equipaggiate con una nuova tecnologia digitale che aumenterà il loro appeal. Entrambi i modelli di lusso saranno dotati di serie del BMW Operating System 8 e del sistema iDrive di ultima generazione, che include il BMW Curved Display.
Il BMW Live Cockpit Plus di serie prevede un display informativo da 12.3 pollici dietro al volante e un display di controllo da 14.9 pollici. Il design moderno del cockpit e le funzionalità avanzate del BMW Intelligent Personal Assistant consentono una significativa riduzione dei pulsanti e dei controller, favorendo invece il controllo vocale e tattile.
A partire da marzo 2023, tutte le versioni delle Serie 4, Serie 4 Gran Coupé e Serie 4 Cabrio saranno equipaggiate con la trasmissione Steptronic a 8 marce. Questo significa che anche le palette al volante e la nuova leva del cambio saranno inclusi come standard. Inoltre, per conferire un aspetto ancora più sportivo, la M Shadowline lucida sarà presente di serie su tutte le varianti della vettura.
Da marzo 2023, le M4 potranno essere personalizzate con un quadro strumenti in Sensatec, per un look ancora più sportivo. Inoltre, la grafica M sarà disponibile in nuovi colori e non solo in nero e rosso lucido. In primavera, poi, alcuni modelli 100% elettrici avranno nuovi elementi di equipaggiamento per migliorare l’efficienza e la velocità di ricarica durante la ricarica CA a 22 kW.
A partire dalla primavera 2023, la BMW Digital Key Plus sarà dotata di nuove funzionalità. La chiave digitale potrà sbloccare automaticamente l’auto quando ci si avvicina ad essa, utilizzando uno smartphone Samsung o altri modelli Android con chip Ultra-Wideband. In aggiunta, sarà possibile condividere la Digital Key con altre persone in modo più semplice ed efficiente, direttamente all’interno dell’auto.
In arrivo anche il nuovo BMW Operating System 9
Infine, dal secondo trimestre del 2023, alcuni BMW X1 saranno tra i primi ad essere dotati del nuovo BMW Operating System 9. Questa novità, che sarà disponibile solo in una fase pilota iniziale nel Regno Unito, offrirà una maggiore flessibilità di utilizzo con una vasta gamma di app, un controllo touch migliorato e degli aggiornamenti più frequenti. Nel corso dell’anno, anche altri modelli compatti di BMW saranno equipaggiati con questo nuovo sistema operativo in altri paesi.
Seguici qui