BMW iX1: completati con successo i test invernali in Svezia [FOTO]
La presentazione ufficiale si terrà subito il dopo il debutto del nuovo X1
È iniziato il conto alla rovescia per la terza generazione dell’X1 e per la sua versione completamente elettrica BMW iX1. Nelle scorse ore, la casa automobilistica bavarese ha annunciato che il SAV a zero emissioni ha completato con successo i test di dinamica di guida presso il centro del Gruppo BMW ad Arjeplog (a nord della Svezia).
Su strade innevate e piste di ghiaccio appositamente preparate intorno alla città svedese, vicino al Circolo Polare Artico, il nuovo iX1 si è unito alle varianti ibride plug-in e ad alimentazione tradizionale dell’X1 2023, superando i test effettuati su motore e telaio. Un altro modello completamente elettrico del Gruppo BMW ha quindi raggiunto la fase finale del processo di sviluppo in serie.
Questa prova di forza e resistenza alle basse temperature ha sottoposto i motori elettrici, la trazione integrale, la batteria ad alto voltaggio, l’elettronica e la tecnologia di carica del BMW iX1 ha un esame particolarmente rigoroso.
Sarà supportato da due motori elettrici e dalla tecnologia eDrive 5
La tecnologia eDrive di quinta generazione sviluppata da BMW utilizza la più recente tecnologia delle celle della batteria e una gestione del calore controllata in modo intelligente per consentire tempi di ricarica brevi e un’autonomia prolungata, anche a temperature estreme sotto lo zero.
Con due powertrain elettrici (uno montato anteriormente e l’altro posteriormente), la cui erogazione di potenza è coordinata con precisione per ottimizzare la trazione e le prestazioni dinamiche, e la sua tecnologia di eliminazione dello slittamento delle ruote, il BMW iX1 è perfettamente equipaggiato per viaggiare con sicurezza su qualunque tipo di terreno.
Gli ingegneri di sviluppo e test del BMW Group hanno sfruttato le condizioni ideali del centro di test invernali ad Arjeplog per affinare l’interazione tra motori, trazione integrale elettrica e sistemi di controllo delle sospensioni.
Le superfici ghiacciate forniscono le condizioni perfette e riproducibili in cui esplorare nel dettaglio e ottimizzare il modo in cui il gruppo propulsore e telaio lavorano insieme. Questo intenso programma di test pone le basi per caratteristiche di guida affidabili e sicure.
Il terzo SAV 100% elettrico di Bimmer debutterà subito dopo il lancio del nuovo X1, che dovrebbe avvenire nel corso dell’autunno. Alla base ci sarà una piattaforma flessibile e sarà prodotto sulla stessa catena di montaggio delle varianti ibride plug-in ed endotermiche.
Seguici qui