BMW iX5 Hydrogen affronta i test invernali vicino al Circolo Polare Artico

L'intero gruppo propulsore riesce ad erogare fino a 380 CV

BMW sta sottoponendo a un impegnativo programma di test il BMW iX5 Hydrogen. Fa tutto parte delle prove finali che avvengono presso il centro di test del Gruppo BMW presente ad Arjeplog, a nord della Svezia.

I vari test effettuati a bordo dell’iX5 Hydrogen confermano che questo tipo di alimentazione può essere utilizzato anche per offrire un piacere di guida sostenibile, con elevati livelli di comfort e senza restrizioni alle prestazioni guidando a temperature sotto lo zero.

BMW iX5 Hydrogen test invernali

Nel corso del 2022 saranno prodotti alcuni esemplari

Le prove condotte vicino al Circolo Polare Artico vedono il Gruppo BMW portare avanti il processo di sviluppo del SUV a idrogeno. La casa automobilistica tedesca prevede di produrre una piccola serie del modello nel corso dell’anno e si impegna anche ad espandere la rete di stazioni di rifornimento di idrogeno.

Dopo aver accumulato centinaia di sessioni sui banchi di prova e test approfonditi sul campo su strada, le prove sul ghiaccio e sulla neve intorno ad Arjeplog aggiungono un altro capitolo alla storia di sviluppo del BMW iX5 Hydrogen.

BMW iX5 Hydrogen test invernali

Il sistema di trasmissione a celle combustibile a idrogeno mostra la stessa usabilità quotidiana di un motore a combustione interna tradizionale nel freddo estremo della Svezia. Inoltre, per rifornire i serbatoi di idrogeno bastano dai tre ai quattro minuti, anche in pieno inverno.

A bordo dell’iX5 Hydrogen è presente anche un motore elettrico che utilizza la tecnologia eDrive di quinta generazione. L’idrogeno viene immagazzinato in due serbatoi da 700 bar realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio.

La cella a combustibile converte l’idrogeno in energia elettrica, generando una potenza di 172 CV. Inoltre, il propulsore elettrico può aggiungere al mix l’energia immagazzinata nella batteria di trazione. Quest’ultima viene caricata tramite il recupero dell’energia o dalla cella a combustibile. L’intero gruppo propulsore presente a bordo del BMW iX5 Hydrogen riesce ad erogare fino a 380 CV.

BMW iX5 Hydrogen test invernali

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)