BMW lotta per fermare la vendita di 300 auto recuperate da una nave portacontainer bruciata
Circa 300 BMW recuperate dalla nave Fremantle Highway sono in vendita ma l'azienda si oppone
BMW sta cercando di impedire in tutti i modi la vendita di circa 300 auto recuperate dalla nave portacontainer Fremantle Highway che ha preso fuoco quasi un anno fa. Dopo che l’incendio è stato spento, gli equipaggi hanno recuperato 260 BMW nuove di zecca dalla nave. Una compagnia assicurativa taiwanese ha poi venduto le auto a un consorzio di aziende di Rotterdam.
Circa 300 BMW recuperate dalla Fremantle Highway sono in vendita ma l’azienda si oppone
BMW afferma di non voler vendere questi veicoli perché potrebbero rappresentare un problema di sicurezza. La casa tedesca teme anche di subire danni alla reputazione se dovesse succedere qualcosa ai clienti che acquistano questi veicoli. Sebbene infatti le auto siano uscite indenni dall’incendio della nave, potrebbero aver subito danni non evidenti che potrebbero causare il malfunzionamento di funzioni essenziali.
Il consorzio acquirente dei veicoli ha portato la questione davanti al tribunale dell’Aia, chiedendo di revocare l’ingiunzione per poter procedere con la vendita delle BMW. Sostengono che le auto non hanno subito danni evidenti, notando che erano semplicemente coperte di fuliggine. Il produttore bavarese è deciso a impedire che queste vetture finiscano nelle mani degli acquirenti pubblici.
Il marchio tedesco ha spiegato che l’incendio ha danneggiato il cablaggio, le parti metalliche, la vernice e altri componenti, rendendo questi veicoli inadatti alla circolazione su strade pubbliche. Curiosamente, i marchi concorrenti Audi e Mercedes hanno inviato le loro auto presenti sulla Fremantle Highway per il riciclo, una pratica comune per i veicoli coinvolti in incidenti marittimi.
L’azienda che ha acquistato i veicoli ha proposto a BMW di vendere le sue auto al di fuori dall’Europa ma la casa tedesca ha rifiutato la proposta. Il 15 luglio ci sarà la nuova udienza del tribunale. Vedremo che novità arriveranno.
Seguici qui