BMW M6 Coupé e Cabrio, termina ufficialmente la produzione
BMW annuncia il termine ufficiale della produzione di BWM M6 Coupé e BMW M6 Cabrio, sebbene ciascuno di noi, intimamente, fosse già a conoscenza che ciò sarebbe accaduto: la casa costruttrice bavarese prepara la strada all’arrivo della nuova generazione, la seconda, della sportiva. BMW Serie 6 potrebbe debuttare già al prossimo Salone di Parigi (ma mi riferisco alla versione più comune e non a quella realizzata dal comparto sportivo ///M).
BMW M6 Coupé e BMW M6 Cabrio chiudono la propria carriera industriale e commerciale con un totale di 14.152 esemplari venduti: nello specifico, la versione coupé venne introdotta nel listino della casa automobilistica di Monaco nel 2005 e da allora ha raccolto 9.087 ordini, mentre la declinazione scoperta venne offerta a partire dal 2006 e in quattro anni di commercializzazione ha ottenuto 5.065 consensi.
Il mercato che maggiormente ha premiato la versione sportiva di BMW Serie 6 Coupé e Cabrio, costruita dalla divisione ///M della casa automobilistica , è stato quello statunitense, seguito, subito dietro, da quello teutonico, a sua volta tallonato dall’economia della Gran Bretagna e dell’Irlanda per BMW M6 Coupé e del Canada per la variante M6 Cabrio.
Con il termine della realizzazione, si chiude anche la parentesi del propulsore V10 di 5,0 litri: la prossima generazione di BMW M6 Coupé, così come BMW M6 Cabrio, verranno dotate del nuovo 4,4 litri V8, che equipaggia già BMW X5M e BMW X6M e che fornisce 555 cavalli. Il motore 5,0 litri V10 benzina vinse per due anni consecutivi il premio Engine of The Year (nel 2005 e nel 2006) e per i due successivi arrivò al primo posto nella gamma dei propulsori con cilindrata superiore a 4000 centimetri cubici.
Il motore V10, che, oltre alle succitate BMW M6 Coupé e BMW M6 Cabrio, venne fornito anche per l’ultima generazione di BMW M5 (E60/E61), erogava 507 cavalli e 520 Nm di coppia massima.
Seguici qui