BMW: dalla Serie 2 alla iX, tutti gli aggiornamenti per il 2022
Spicca il nuovo motore benzina da 245 cavalli
BMW lancerà alcuni nuovi modelli nel corso del 2022, continuando l’offensiva elettrificata e non solo. Tuttavia, anche quelli già presenti nel listino avranno alcuni aggiornamenti, a partire dalla prossima primavera. Queste novità riguardano buona parte della gamma: dalla Serie 2 alla iX, dalla X3 alla Serie 4, passando per la M5.
Le novità per la BMW Serie 2
La carrellata di aggiornamenti parte dalla Serie 2 Coupé, con un nuovo motore (230i Coupé) dal prossimo mese di marzo. Si tratta del 4 cilindri 2.0 benzina da 245 CV e 400 Nm di coppia massima, abbinato al cambio sportivo Steptronic ad 8 rapporti. La vettura, con questo propulsore, accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
La Serie 2 Active Tourer, invece, avrà la disponibilità anche della trazione integrale intelligente xDrive, per la 223i. Il sistema trasferisce la potenza del motore a benzina a 4 cilindri con tecnologia mild hybrid a 48 volt a tutte e quattro le ruote a seconda delle necessità. Inoltre, sarà disponibile il nuovo colore Piedmont Red metallizzato.
Un aggiornamento per la X3 e X4
Passando alle BMW X3 e X4, a partire dal prossimo mese di aprile, sarà disponibile l’Active Cruise Control con funzione Stop&Go. A differenza del Cruise Control, non solo mantiene costante la velocità desiderata tra 30 e 160 km/h, ma anche la distanza dai veicoli che precedono, che può essere selezionata dal conducente in quattro fasi.
Nuovi equipaggiamenti per la Serie 4 e i4
Proseguendo lungo la gamma dell’Elica, nuovi equipaggiamenti sono in arrivo per la Serie 4 Gran Coupé e la i4 da marzo 2022. Nuove finiture della carrozzeria, con le vernici speciali Individual Brillant White e Frozen Dark Grey entrambe metallizzate, così come la disponibilità per tutte le varianti del pacchetto M Carbon.
All’interno dell’abitacolo, gli interni in pelle Merino BMW Individual, comprendono anche il rivestimento in pelle del cruscotto. Inoltre, a partire da marzo 2022, le preferenze stilistiche individuali per gli interni possono essere soddisfatte anche grazie ai rivestimenti speciali del programma BMW Individual.
Il parcheggio della BMW iX
Il grande SUV elettrico iX aggiunge il Parking Assistant Professional alla disponibilità per tutte le varianti del modello. Utilizzando il GPS e i dati di traiettoria definiti dai movimenti dello sterzo, il sistema può memorizzare diverse manovre con una lunghezza fino a 200 metri ciascuna. Quando si arriva di nuovo al rispettivo punto di partenza, il sistema può quindi assumere il compito di guida completo, compresa l’accelerazione, la frenata, lo sterzo e il cambio di marcia avanti e indietro.
Cambia anche la BMW M5
Chiudendo la panoramica delle novità, la BMW M5 aumenta la disponibilità di verniciature con l’aggiunta di Sophisto Grey Brilliant Effect metallizzato, San Remo Green metallizzato e Skyscraper Grey metallizzato, nonché con la verniciatura BMW Individual Frozen Deep Grey metallizzato.
Anche un logo storico fa il suo ritorno nell’anno dell’anniversario della BMW M GmbH. I classici emblemi “BMW Motorsport” per il coperchio del vano motore, il portellone posteriore e i coprimozzi delle ruote sono disponibili su richiesta per tutte le auto sportive performanti e ad alte prestazioni del marchio.
Seguici qui