BMW Italia celebra 10 anni di partnership con Olimpia Milano

BMW Italia celebra 10 anni di partnership con Olimpia Milano

BMW Italia e Olimpia Milano, la squadra di basket più titolata d’Italia e fresca vincitrice della Coppa Italia 2022, hanno celebrato i dieci anni di collaborazione tra le loro due realtà. La partnership, già in essere dall’inizio della stagione sportiva, è stata raccontata davanti ai media alla House of BMW, la nuova vetrina della casa di Monaco in pieno centro a Milano, vicino a via Monte Napoleone (in via Pietro Verri, per la precisione). Insieme al presidente e amministratore delegato di BMW Italia Massimiliano Di Silvestre erano presenti anche il General Manager della squadra Christos Stavropoulos e l’ala grande Giampaolo Ricci, alla sua prima stagione con le Scarpette Rosse.

Di Silvestre: tanti valori uniscono il mondo dell’auto e del basket

“Ci sono tanti valori che ci uniscono al mondo del basket – ha dichiarato il presidente Di Silvestre – come apprezzare il “fare fatica”, rispettare la disciplina, soffrire, allenarsi assieme per raggiungere un obiettivo; rispettare gli impegni presi; rispettare le regole, i compagni, gli avversari, l’arbitro, il pubblico. Noi, come BMW Italia ci riconosciamo appieno in questi valori. Perché per noi la passione, il lavoro di squadra, lo stile, il rispetto e la voglia di superarci fa parte del nostro modo di lavorare e di operare sul mercato e nella società. Ma siamo uniti soprattutto dalla visione del futuro. Il BMW Group esiste, perché ha l’ambizione di muovere il corpo, il cuore e la mente. Stiamo vivendo un periodo di profonda trasformazione e stiamo giocando un nuovo campionato con competitors tradizionali ma anche con molti nuovi. E vogliamo continuare ad essere protagonisti. Noi abbiamo degli obiettivi di sostenibilità e circolarità. La “tripla doppia” a cui puntiamo è 80-50-20, che per noi non è il risultato in doppia cifra in termini di punti-rimbalzi-assist come nel basket, ma sono numeri altrettanto importanti. Sono i numeri che dicono di quanto vogliamo ridurre le emissioni entro il 2030. Intendiamo infatti ridurre le emissioni dell’80% in fase di produzione, del 50% nell’utilizzo dei veicoli e del 20% nella supply chain. E lo faremo come l’Olimpia, attraverso il lavoro di squadra. Attraverso l’impegno di tutti i collaboratori della nostra azienda e i nostri partner concessionari. Perché come in ogni vittoria finale, conta il lavoro di tutti. È necessario il contributo di ciascuno, fino all’ultimo secondo. Fino a quando suona la sirena. Essere a fianco dell’Olimpia da dieci anni, testimonia questa volontà di essere sempre protagonisti, di voler mirare a grandi traguardi e di essere determinati a raggiungerli. Insieme!”

Stavropoulos: “Condividiamo gli stessi valori e le stesse ambizioni”

“Il rapporto dell’Olimpia Milano con BMW va avanti da 10 anni – ha concluso Stavropoulos – non c’è miglior modo per descrivere quanto questo matrimonio sia felice per ambedue le parti. Noi e BMW condividiamo gli stessi valori e le stesse ambizioni, tra noi c’è sempre stata grande intesa su come promuovere i valori e come raggiungere i nostri obiettivi. Inoltre, come club siamo particolarmente sensibili al tema della sicurezza dei nostri tesserati. La presenza di un partner come BMW che ci tuteli sotto questo aspetto, è motivo di tranquillità. In questi anni infine abbiamo anche scoperto un compagno di viaggio animato da grande passione per l’Olimpia e per la città di Milano”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)