BMW Serie 1 tre porte, M135i, 125d e 114i

La piccola di casa allarga la propria gamma

Debuttano, nel listino della seconda generazione di BMW Serie 1, la versione a tre porte e le declinazioni 114i benzina (entry-level), 125d diesel (top di gamma) e M135i (sportiva). In arrivo anche la trazione integrale xDrive

Sarà in vendita dal mese di luglio la nuova BMW Serie 1 tre porte, sorella della vettura più compatta e più criticata del listino bavarese. Viene lanciata oggi, con queste immagini ufficiali e attraverso queste prime informazioni, la seconda generazione della hatchback di Monaco di Baviera, che sostituisce la prima dopo cinque anni in gamma. Le novità non sono concentrate solo sulla carrozzeria, ma anche sotto il cofano: il costruttore, infatti, ha usato questa occasione per presentare anche la nuova BMW M135i, variante sportiva della piccola di casa, e le versioni 114i e 125d.

La nuova BMW Serie 1 tre porte, indicata dagli addetti ai lavori con la sigla F21, è lunga 4,324 metri (un incremento di 85 millimetri rispetto all’attuale generazione), larga 1,765 metri (un incremento di 17 millimetri) e alta 1,421 metri, con un passo pari a 2,69 metri (un incremento di 30 millimetri). Con carreggiate aumentate di 51 e 72 millimetri (rispettivamente anteriore e posteriore), la nuova BMW Serie 1 tre porte ha un corpo meno snello e più gonfio, merito anche delle linee più soffici, gommose. Anche il vano bagagli della vettura è cambiato: lo spazio di carico arriva a 360 litri (+30 litri), ma può toccare quota 1.200 litri se si ribalta la seconda fila di sedili (+50 litri).

Il design della nuova BMW Serie 1 tre porte è lo stesso, molto osteggiato, della nuova BMW serie 1 cinque porte: i tecnici dell’azienda si sono limitati ad adattare la superficie vetrata, il profilo laterale, il tetto all’assenza delle due portiere posteriori. Allo stesso modo non cambia lo spazio abitativo. Immutate anche la lista di accessori di Serie 1 e la lista di allestimenti.

Ciò che invece cambia è la gamma di motorizzazioni: come abbiamo anticipato, infatti, il brand dell’Elica ha sfruttato quest’occasione per svelare nuove versioni. BMW Serie 1 tre porte viene proposta nella nuova declinazione entry-level 114i, equipaggiata con il propulsore 1,6 litri TwinPower Turbo benzina già disponibile in gamma in una nuova variante da 102 cavalli e 180 Nm di coppia, nella declinazione 116i, equipaggiata con lo stesso propulsore 1,6 litri TwinPower Turbo benzina nella variante da 136 cavalli e 220 Nm di coppia massima, nella declinazione 125i, equipaggiata con il propulsore 2,0 litri TwinPower Turbo benzina da 218 cavalli e 310 Nm di coppia massima, nella declinazione 116d (disponibile anche con l’allestimento EfficientDynamics Edition, che propone alcuni accorgimenti per ridurre ulteriormente emissioni e consumi), equipaggiata con il propulsore 2,0 litri diesel da 116 cavalli e 260 Nm di coppia massima, nella declinazione 118d, equipaggiata con lo stesso propulsore 2,0 litri diesel in una variante da 143 cavalli e 320 Nm di coppia massima, e nella nuova declinazione 125d, equipaggiata con il medesimo propulsore 2,0 litri diesel in un’inedita variante da 218 cavalli e 450 Nm di coppia massima (non sappiamo, per ora, se le declinazioni 114i e 125d saranno disponibili anche per BMW Serie 1 cinque porte).

Discorso a parte va fatto per la nuova BMW M135i, versione sportiva della nuova BMW Serie 1 tre porte (proposta però anche con carrozzeria a cinque porte, come testimoniano le immagini) nata grazie al lavoro del reparto M Performance Automobilies. La coniugazione si fa riconoscere per le fasce paraurti specifiche, i nuovi cerchi in lega, i terminali di scarico, le appendici aerodinamiche, la mascherina centrale-frontale decorata in maniera esclusiva, lo spoiler posteriore e l’abitacolo con rivestimenti ed inserti decorativi inediti. Il vero punto forte di questa nuova coniugazione è il propulsore: sotto il cofano della nuova M135i batte un 3,0 litri benzina sei cilindri in linea della famiglia TwinPower Turbo, in grado di erogare 320 cavalli a 5.800 giri/minuto e 450 Nm di coppia massima tra 1.300 giri/minuto e 4.500 giri/minuto e capace di spingere la vettura a 250 chilometri orari di velocità massima e a cento chilometri orari da ferma in 5,1 secondi con trasmissione manuale o in 4,9 secondi con trasmissione automatica. La nuova BMW M135i dispone di assetto ed impianto frenante rivisti ed adattati al comportamento su strada più vivace.

Entro l’autunno saranno poi disponibili le versioni 118i (con motore 1,6 litri benzina TwinPower Turbo da 170 cavalli) e 120d (con motore 2,0 litri diesel da 184 cavalli), nonché la trazione integrale xDrive riservata alla nuova BMW M135i e alla declinazione 120d (anche cinque porte). La nuova BMW Serie 1 tre porte sin dal lancio sarà proposta con trasmissione manuale a sei marce di serie per tutte le versioni o a richiesta con la trasmissione automatica sequenziale ad otto marce.

Prezzi? Superiori a 25.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)