BMW Vision Car, anticipazione del nuovo concept hi-tech che vedremo al CES 2016 [TEASER]
Dotata di sistema AirTouch con comandi gestuali
BMW ha rilasciato la prima immagine teaser della Vision Car, un nuovo concept che anticipa il futuro tecnologico dei prossimi modelli della Casa bavarese. La BMW Vision Car sarà svelata in anteprima tra pochi giorni al Consumer Electronics Show (CES) che si terrà a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio 2016. Il nuovo prototipo dell’Elica avrà il compito di offrire un’anticipazione di come potrà evolversi l’abitacolo dal punto di vista tecnologico e in particolare l’interfaccia utente degli interni e l’interazione uomo-macchina.
I dettagli tecnici della nuova concept car sono stati finora tenuti nascosti da BMW che ha comunque anticipato che sul prototipo sono presente diverse nuove tecnologie, tra cui l’AirTouch. La Casa automobilistica di Monaco di Baviera fa sapere che il nuovo sistema AirTouch consentirà di controllare le funzionalità di navigazione, comunicazione e entertainment attraverso i comandi gestuali, in pratica si potrà interagire con i diversi dispositivi senza nemmeno toccare i display touch dei vari sistemi d’infotainment presenti.
AirTouch utilizza diversi sensori per captare e registrare i movimenti della mano che si verificano nello spazio tra la consolle centrale e lo specchietto retrovisore interno. Partendo dal sistema di controllo gestuale disponibile sulla nuova Serie 7, BMW ha ulteriormente migliorato la tecnologia con funzionalità avanzate che consentono anche il riconoscimento tridimensionale della gestualità.
Il sistema AirTouch, dotato anche di pulsanti di conferma per il guidatore e per il passeggero anteriore, potrebbe sembrare eccessivamente sofisticato, ma BMW assicura invece che “riduce il numero di passaggi necessari per effettuare una selezione“. Ad esempio, spiega la Casa tedesca, per effettuare una chiamata con il proprio smartphone AirTouch attiva la tastiera del telefono proponendo già automaticamente rubrica o elenchi delle chiamate, riducendo il numero dei passaggi rispetto agli attuali standard di questo tipo di sistemi.
Seguici qui