BMW X3 2011: la seconda generazione del SUV nelle immagini (spia) ufficiali

BMW X3 2011: la seconda generazione del SUV nelle immagini (spia) ufficiali

A Monaco di Baviera le pensano proprio tutte: per alimentare il focolare di aspettativa che gravita tutt’attorno alla nuova generazione di BMW X3, dopo averne studiato le immagini spia carpite qui e lì, i video, le notizie sfuggite, le ipotetiche ricostruzioni virtuali, oggi è proprio il costruttore a fornire cibo per la speculazione. Succulento, oltretutto!

La maison automobilistica teutonica ha realizzato un servizio fotografico con un muletto del nuovo SUV X3, ancora coperto dove necessario dai camuffamenti di rito, in una cromia porpora forse quasi autunnale, costruito ad hoc come un servizio fotografico. Spunta persino un confronto (fotografico) con la progenitrice: se ne possono ammirare le forme l’una accanto all’altra.

Colpisce il fatto che, forse per l’angolazione o forse proprio per una reale evoluzione, l’attuale generazione di BMW X3 sembri rimpicciolire di fronte al nuovo SUV, atteso per il Salone di Parigi: forme più mature, impronta più massiccia, aspetto vagamente più collerico: si nota che non v’è più la ricerca del ricciolo estetico che aveva caratterizzato la matita di Chris Bangle, ma una leggera somiglianza con i grandi di casa, BMW X5 e X6.

L’aumento di dimensioni c’è, ma non è poi così ragguardevole: 83 millimetri in lunghezza, 29 millimetri in larghezza, 40 millimetri in altezza: allora forse sarà soltanto sensazione, ma converrete con me se dico che la nuova carrozzeria del SUV bavarese sia più importante rispetto alla precedente versione di X3.

Rilancio la palla: come sembrano, madre e figlia, assiepate vicine vicine?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)