BMW X7 2028: si lavora allo sviluppo della nuova generazione del SUV [FOTO SPIA]
Previste numerose novità su design, interni e motori
A circa un mese di distanza dalla conferma di BMW della seconda generazione della X7, il nuovo grande SUV della Casa bavarese è stato catturato in una serie di foto spia che lo hanno immortalato durante i test in strada. Sebbene il prototipo sia completamente camuffato, emergono comunque alcuni dettagli interessanti.
Il sistema di scarico a quattro terminali conferma che quello che abbiamo davanti è una versione M Performance della nuova BMW X7, considerando che una vera X7 M non è prevista. Come tutte le future versioni benzina, anche le varianti M Performance perderanno la “i” dal nome, con la versione più potente che si chiamerà X7 M60 xDrive.
Sembra più grande dell’attuale X7
Il profilo del prototipo della nuova BMW X7 suggerisce che il SUV dell’Elica possa essere cresciuta in dimensioni rispetto all’attuale generazione. Si nota per esempio il finestrino laterale più ampio, indizio di un abitacolo più spazioso, in particolar modo per i passeggeri posteriori. Le maniglie delle portiere sono integrate nella linea di cintura, come giù visto su altri modelli BMW di nuova generazione. I gruppi ottici anteriori, ai lati di una griglia a doppio rene ben proporzionata, mantengono una configurazione “divisa”, anche se potrebbero essere ancora provvisori, lasciando ipotizzare la presenza di ulteriori luci diurne nascoste sotto il camouflage.
In Europa con motori sei cilindri?
Anche sul posteriore i fanali sono fittizi, con quelli definitivi che dovrebbero estendersi sul portellone, mentre altri dettagli evidenziano la natura sportiva da allestimento M Performance di questo prototipo della BMW X7, come i cerchi da 22 pollici e l’impianto frenante maggiorato con pinze di colore blu. Sotto il cofano, ci si aspetta la presenza del motore V8 biturbo mild-hybrid da 4.4 litri, confermando dunque l’unità da oltre 520 CV dell’attuale X7 M60i, anche se non è da escludere che per il mercato europeo BMW opti per motori sei cilindri, prevedendo anche l’alimentazione diesel.
Rinnovamento totale dell’abitacolo
Gli interni della nuova BMW X7 saranno rivoluzionati con l’introduzione del nuovo sistema iDrive X con un ampio display centrale, forse da 17,9 pollici, e del Panoramic Vision al posto dell’attuale quadro strumenti digitale. La produzione della nuova X7 dovrebbe partire nell’estate del 2027 nello stabilimento BMW di Spartanburg, negli Stati Uniti, con debutto sul mercato previsto per il 2028. È prevista anche una variante completamente elettrica, la BMW iX7, basata sulla piattaforma CLAR di nuova generazione e dotate delle nuove tecnologie che debutteranno su iX3 e i3, primi modelli della Neue Klasse.
Seguici qui