Bugatti Bolide è la più bella hypercar di quest’anno
Saranno prodotti solo 40 esemplari al prezzo ciascuno di 4 milioni di euro
La Bugatti Bolide è stata votata come l’hypercar più bella del mondo in occasione della 36ª edizione del Festival Automobile International di Parigi da una giuria composta da professionisti del design.
Il veicolo in edizione limitata e incentrato sulla pista ha vinto nella categoria hypercar con un margine sostanziale su un totale di quattro finaliste. Le regole stabiliscono che le vetture partecipanti devono essere prodotte in serie, ma vendute a oltre 60.000 euro e che abbiano un design sportivo e delle prestazioni eccezionali.
Ecco la Bugatti più estrema realizzata fino ad ora
La nuova Bolide è al momento la Bugatti più estrema mai realizzata. Il suo design presenta un corpo basso con numerose prese d’aria, dei fari anteriori e posteriori a LED a forma di X, una presa d’aria montata sul tetto, un enorme diffusore posteriore, un’ala posteriore da corsa e quattro terminali di scarico montati centralmente.
Secondo Achim Anscheidt, direttore design della casa automobilistica francese, la nuova Bugatti Bolide è stata una sfida completamente nuova per il team di progettazione. Bugatti è onorata di aver vinto un premio così ambito grazie alla sua nuova hypercar.
Il merito va all’intero team di design, con ciascuno che ha dedicato il proprio tempo e le proprie competenze per armonizzare e perfezionare tutti gli aspetti estetici della vettura estrema durante un processo durato quattro mesi svolto in modo completamente digitale.
All’interno, la nuova bolide non condivide nessuna parte di assetto con la Chiron. Come spiegato da Frank Heyl, vice direttore design di Bugatti, c’è una chiara identità del brand nell’abitacolo della Bolide, ma senza le tipiche caratteristiche presenti sulle auto iper sportive da strada dell’azienda. Il design è focalizzato sulla creazione di un luogo con minime distrazioni e massima visibilità e con tutte le varie funzioni di controllo più importanti a portata di mano del conducente.
Il motore
In seguito al grande successo riscontrato con la presentazione della concept car, Bugatti ha deciso che inizierà presto a produrre i soli 40 esemplari dell’hypercar da pista. Il concept vantava un motore quad-turbo W16 da 8 litri capace di sviluppare 1850 CV di potenza utilizzando un carburante da gara a 110 ottani.
Tuttavia, la versione di produzione avrà 1600 CV usando un carburante a 98 ottani più popolare. Le prime consegne della nuova Bugatti Bolide sono previste per il 2024 a un prezzo di 4 milioni di euro per ciascuna unità.
Seguici qui