Bugatti Chiron: ecco il primo test sul banco di prova [VIDEO]
Nel test, l'hypercar ha restituito 1388 CV scaricati sulle ruote
La Bugatti Chiron è un’hypercar molto conosciuta per i suoi strabilianti numeri. Innanzitutto, sotto il cofano è presente un motore quad-turbo a 16 cilindri capace di sviluppare 1521 CV di potenza e 1600 Nm di coppia massima.
Questo permette alla vettura di impiegare meno di 5 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e di ritornare di nuovo a zero e raggiunge una velocità massima di 418 km/h. Per provare che quanto affermato dalla casa automobilistica francese è vero, Cannonball Garage con sede a Gilberts (Illinois) ha deciso di testare una Chiron sul banco di prova.
I dati rivelati dalla prova
Per quanto ne sappiamo, si tratta della prima Bugatti Chiron ad essere testata sul banco. In base ai dati riportati, l’hypercar francese è riuscita ad erogare 1369 HP (1388 CV) e 1163 lb-ft (1577 Nm) sulle ruote. La potenza e la coppia di picco arrivano, rispettivamente, a 6620 g/min e 5060 g/min e l’auto ha funzionato con carburante a 93 ottani.
Compensando la perdita di trasmissione, le specifiche ufficiali fornite da Bugatti sono accurate. Cannonball Garage spiega che non è stato molto semplice posizionare la Bugatti Chiron sul banco di prova. Oltre al fatto che ci sono pochi esemplari, è stato necessario rimuovere l’enorme sottoscocca.
Arne Toman, proprietario di Cannonball Garage, ha affermato di aver trovato forse il più grande sottoscocca in un unico pezzo al mondo. Anche dopo aver rimosso quest’ultimo, l’hypercar ha dovuto adattarsi ai rulli del banco di prova.
Questo perché sono larghi 205,74 cm mentre la Bugatti Chiron è larga 203,20 cm, quindi è stato necessario fare un lavoro molto preciso. È possibile scoprire maggiori informazioni sul test cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui