Bugatti Divo: realizzato e consegnato l’ultimo esemplare dell’hypercar
È stato prodotto per un cliente europeo
L’ultima Bugatti Divo è stata consegnata lo scorso giovedì. L’esemplare finale dell’hypercar del marchio francese è stata realizzata per un cliente europeo ed è la quarantesima vettura prodotta. Presentata nel 2018 durante la Monterey Car Week, le consegne sono iniziate solo nell’agosto 2020 per ritardi dovuti anche alla pandemia.
Le caratteristiche
La Bugatti Divo può essere definita un’evoluzione in chiave racing della Chiron, ed ha puntato tutto sull’agilità grazie ad una serie di accorgimenti tecnici, tra i quali la riduzione del peso (-35 kg) che sono intervenuti per migliorare le performance aerodinamiche ed il dinamismo di guida di questa hypercar.
Dotata dello stesso motore della Chiron, il W16 quadriturbo da 8.0 litri che sviluppa 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia massima, la Bugatti Divo mette sull’asfalto 90 kg in più di downforce, arrivando ad un totale di 456 kg, questo anche per merito del grande alettone da 1,83 metri sulla coda. La Bugatti Divo accelera da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e raggiunge una velocità massima autolimitata di 380 km/h.
Ora c’è la Bugatti Bolide
Con il progetto Divo completo, Bugatti passerà a un’auto da pista più estrema: la Bugatti Bolide. Per ora è solo una show car, che abbiamo potuto ammirare già anche in Italia al MiMo 2021. Sulla nuova hypercar, il motore W16 8.0 litri della Chiron è stato modificato consentendogli di sviluppare una potenza ancora maggiore che è stata incrementata fino ad arrivare a 1.850 CV, valore al quale si affiancano gli altrettanto impressionanti 1.850 Nm di coppia massima.
Seguici qui