Buick Avenir Concept, prima di diventare modello di serie la berlina va in mostra a Shanghai [FOTO LIVE]
Monta una nuova generazione del V6
Buick Avenir Concept – Buick ha introdotto l’Avenir Concept l’11 gennaio durante il Salone di Detroit. Il nuovo modello del marchio americano è un modello dal design progressivo, con nuovi livelli di benessere per i passeggeri ed una tecnologia avanzata. Oggi la Buick Avenir Concept ha fatto, invece, il suo debutto in Cina al Salone di Shanghai.
L’Avenir, che in francese vuol dire futuro, si distingue per le sue proporzioni sportive premium e per aver reinterpretato gli spunti tradizionali tipici delle Buick. “La nuova Buick Avenir Concept incarna il design Buick, che si concentra sulla bellezza senza sforzo e sulla presenza senza finzione“, ha detto Ed Welburn, vice presidente di General Motors Global Design. “Questo modello dimostra la crescente portata internazionale di Buick e offre una visione interessante di dove potremo andare. L’interno è stato progettato per il comfort del conducente e dei passeggeri, tendendo sempre in considerazione il benessere“.
La Buick Avenir Concept si caratterizza esteticamente per il nuovo design della griglia frontale che dona un nuovo volto alla vettura. La nuova griglia è una moderna interpretazione di un design introdotto con la Wildcat II nel lontano 1954 ed è dotata di una grande apertura accentuata da tre colori, rosso, argento e blu, dal simbolo tri-scudo della Buick e dagli elementi a forma di ala. La griglia è affiancata da fari piuttosto audaci, dotati completamente di illuminazione a LED. Non mancano, poi, le funzionalità più evolute dell’infotainment. Si inizia dal momento in cui il veicolo viene avviato con la sincronizzazione delle informazioni e dei dispositivi che avviene in pochi secondi. Si può anche prendere un podcast che l’utente stava ascoltando nel momento in cui esso è stato interrotto.
La nuova Buick Avenir Concept monta una nuova generazione del motore V6, abbinato ad una trasmissione automatica a nove velocità con paddle-shift al volante. Inoltre, si caratterizza per l’iniezione diretta e per adottare il sistema Start/Stop, oltre che la tecnologia di disattivazione del cilindro, che permette di contenere i consumi di carburante. La trazione è integrale, le sospensioni sono a smorzamento regolabile e, infine, i cerchi sono da 21 pollici. L’elegante berlina potrebbe presto entrare in produzione e trasformarsi così da prototipo in modello di serie.
Seguici qui