BYD cresce a ritmi record nel Regno Unito e in Germania dove supera Tesla
BYD mostra una crescita impressionante nel Regno Unito e in Germania
Il mercato europeo delle auto elettriche sta vivendo una trasformazione sorprendente, con BYD, il produttore cinese, in rapida ascesa rispetto alla storica rivale americana Tesla. Secondo i dati diffusi mercoledì dall’associazione automobilistica del Regno Unito, lo scorso mese la casa cinese ha immatricolato quasi sette volte più veicoli nuovi rispetto a Tesla, consolidando una crescita iniziata all’inizio dell’anno. Le vendite del marchio cinese nel Regno Unito sono aumentate di oltre sei volte rispetto ai dodici mesi precedenti, mentre Tesla ha registrato un calo del 4,5%.
Tesla in difficoltà in Europa: BYD ne approfitta e la sorpassa in Germania e Regno Unito
Anche in Germania, cuore pulsante dell’industria automobilistica europea, BYD mostra una crescita impressionante. Secondo l’Autorità Federale per i Trasporti (Bundesamt für Motoren), a ottobre il numero di immatricolazioni del produttore cinese è stato quattro volte superiore a quello di Tesla. Nei primi dieci mesi dell’anno, la differenza tra le due aziende si è ridotta a sole 424 auto, una distanza quasi simbolica considerando i volumi complessivi del mercato.
Il balzo di BYD è stato rapidissimo: lo scorso anno, l’azienda aveva immatricolato solo 8.788 veicoli nel Regno Unito, mentre Tesla vendeva quasi sei volte tanto. Oggi, invece, il Regno Unito è diventato il primo mercato europeo per il brand cinese in termini di veicoli completamente elettrici, mentre la Germania registra incrementi settimanali significativi.
Le difficoltà di Tesla in Europa non si limitano ai numeri: la casa americana deve fare i conti con la concorrenza crescente di costruttori locali come Volkswagen, Stellantis e altri marchi emergenti. Inoltre, le posizioni politiche e le dichiarazioni spesso controverse di Elon Musk sembrano pesare sulle percezioni dei consumatori, accentuando il calo delle vendite. L’ascesa di BYD dimostra come i produttori cinesi abbiano saputo combinare strategie di prezzo aggressive, tecnologia avanzata e una presenza commerciale capillare, cambiando rapidamente l’equilibrio del mercato europeo delle auto elettriche.
Seguici qui


