BYD ha venduto quasi tre volte più auto di Tesla in Europa ad ottobre 2025
BYD a ottobre ha immatricolato 17.470 veicoli in Europa quasi il triplo dello scorso anno
Le case automobilistiche cinesi continuano a rafforzare la loro presenza in Europa, conquistando una fetta di mercato sempre più ampia e mettendo pressione ai costruttori tradizionali. Nel solo mese di ottobre, sono state immatricolate circa 75.000 auto cinesi tra Unione Europea, Regno Unito e Paesi EFTA (Norvegia, Svizzera, Islanda e Liechtenstein), un risultato che conferma la crescita costante del settore. Tra i protagonisti spicca SAIC, che ha registrato un importante balzo in avanti: da 17.552 unità vendute nell’ottobre 2024 è passata a 23.860 nell’ottobre 2025, con una crescita decisa nei primi dieci mesi dell’anno.
BYD a ottobre ha immatricolato 17.470 veicoli in Europa quasi il triplo dello scorso anno
A catturare l’attenzione è soprattutto BYD, oggi uno dei marchi più aggressivi e dinamici del panorama europeo. A ottobre ha immatricolato 17.470 veicoli, quasi tre volte le vendite dell’anno precedente e quasi il triplo di Tesla nello stesso periodo. Da gennaio, BYD ha già raggiunto 138.390 unità, segnando un impressionante +285%. Si tratta di numeri che testimoniano una strategia ben pianificata e una gamma che incontra sempre più il gusto del pubblico europeo.
Al contrario, ottobre si è rivelato un mese difficile per Tesla: le sue immatricolazioni sono crollate del 48,5%, passando da 13.519 a 6.964 unità. Il marchio americano è stato persino superato da Porsche, che pur registrando un calo ha comunque totalizzato 7.653 consegne. Nei primi dieci mesi dell’anno Tesla ha accumulato una flessione del 29,6%, fermandosi a 180.688 unità.
Parallelamente, il mercato europeo delle auto elettriche continua a crescere. Il 36% delle auto cinesi vendute a ottobre è 100% elettrico, con il BYD Dolphin tra i modelli più richiesti. Complessivamente, in Europa le immatricolazioni sono salite dell’1,4%, mentre le elettriche hanno raggiunto una quota del 16,4%. Da inizio anno sono stati registrati 1.473.447 veicoli BEV, trainati da Germania, Belgio, Paesi Bassi e Francia. Nel solo ottobre, le immatricolazioni elettriche sono cresciute del 38,6% rispetto all’anno precedente.
Seguici qui
