BYD rafforza ancora la sua posizione nel mercato auto in Italia ad agosto 2025
BYD consolida la propria leadership nei Veicoli a Nuova Energia

Ad agosto 2025 BYD consolida la propria crescita in Italia con 876 nuove immatricolazioni nel settore passenger car, pari a una quota di mercato dell’1,3%. Un risultato significativo, che rappresenta un aumento superiore al 200% rispetto allo stesso mese del 2024. Nel progressivo da gennaio, le vendite raggiungono quota 14.014 unità, con una quota dell’1,2% e una crescita a tre cifre sul 2024. A trainare questa performance sono i Veicoli a Nuova Energia (NEV), dove il brand si conferma protagonista. Nel solo agosto, le immatricolazioni NEV sono state 788 (quota 9,8%), con una forte spinta dai plug-in hybrid: 537 unità nel mese (11,4%) e 8.956 nell’anno (15,5%). Rilevanti anche i risultati dei BEV: 251 immatricolazioni ad agosto e 3.363 nel cumulato.
BYD consolida la propria leadership nei Veicoli a Nuova Energia
La crescita di BYD non si limita ai clienti privati ma coinvolge anche il noleggio a lungo termine, dove da inizio anno sono state registrate 3.340 immatricolazioni, pari all’1,4% del settore. L’espansione del marchio prosegue anche a livello europeo: modelli come la Dolphin Surf riscuotono ampio successo, con la Spagna che ha toccato una quota record del 3%, confermando un radicamento sempre più solido nel continente. Per il quarto trimestre 2025 è attesa una nuova fase di sviluppo, inaugurata dal debutto mondiale della Seal 6 al Salone di Monaco, vettura destinata ad ampliare l’offerta e rafforzare la gamma. Con questi progressi, BYD consolida la propria leadership nei Veicoli a Nuova Energia, unendo innovazione, sostenibilità e una presenza crescente nei mercati europei.
Seguici qui