Cadillac CTS MY 2014, sarà disponibile in Italia a partire da 52.687 euro

Sotto al cofano un potente 2.0 turbo benzina da 272 CV

Cadillac CTS MY 2014 - La nuova sportiva del marchio americano arriverà in Italia durante il primo semestre del 2014. Avrà un solo motore, ma tonnellate di optional di altissimo livello

Cadillac ha ufficialmente annunciato i prezzi della sua nuova CTS, la berlina di segmento premium che dovrebbe debuttare nel primo semestre del 2014 e che in Italia sarà acquistabile a partire da 52.687 €.

Chi la conosce, già saprà di che genere di auto stiamo parlando. Il nome stesso di Cadillac richiama un certo livello di esclusività ed eleganza. Nonostante questo, però, la CTS rappresenta forse una delle incarnazioni più sportive che la casa americana abbia mai messo più strada. Si può quasi definire “muscolare” sotto alcuni versi, specialmente osservando l’imponente fascione frontale e le linee in generale molto aggressive ed accattivanti. Il griglione frontale, comunque, rimanda senza alcun dubbio alla produzione americana del marchio, per quanto la linea generale tende assolutamente a trovare una via di mezzo tra il gusto d’oltre oceano e quello europeo. Il tutto senza comunque dimenticare che abbiamo a che fare con una vettura decisamente imponente, arricchita da numerosi dettagli come la vernice metallizzata (optional), i cerchi in lega da 18 pollici e molte altre aggiunte, disponibili in vari allestimenti di altissimo pregio. Discorso a parte merita il sistema di infotainment, fornito con un imponente schermo da ben 8 pollici di diagonale (grande come un iPad Mini, per intenderci).

Tanta grazia automobilistica avrà ovviamente bisogno di un motore degno di questo nome, ma per il mercato italiano Cadillac ha comunque scelto di fornire una sola unità: parliamo del 2.000 cc turbo benzina a quattro cilindri, in grado di ruggire alla notevole potenza di ben 272 CV, coadiuvati da una coppia massima da 400 Nm. Il cambio è di serie un automatico a sei velocità con comandi al volante. Tra gli optional è disponibile anche la trazione integrale. Per quanto riguarda le emissioni nocive e i consumi, questa unità è in grado di percorrere 100 km di strada con 8,4 litri di carburante, mentre la CO2 emessa nell’aria è pari a 198 g/km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)