Cadillac CTS-V Coupè al Salone di Detroit

Cadillac ha annunciato oggi che la nuova Cadillac CTS-V Coupè sarà presentata in occasione del Salone di Detroit 2010. Secondo Bryan Nesbitt, general manager della casa americana, il design della nuova vettura “unisce una tecnologia avanzata ad un design coraggioso”.

Il riferimento è ovviamente alle forme muscolose della CTS-V Coupè, spinta dal V6 6.2 turbo già visto sulla berlina: 564 cavalli e 747 Nm di coppia massima. L’unità è abbinata ad un cambio manuale Tremac a sei marce ma è disponibile anche un cambio automatico Hydra-Matic a sei rapporti.

L’assetto è gestito in modo istantaneo e automatico grazie alle sospensioni Magnetic Ride Control in base alle modalità di funzionamento Sport o Tour. Lo scatto da 0 a 100 Km/h avviene in appena 3,9 secondi, con vantaggio di 3 decimi rispetto alla berlina. La nuova Cadillac CTS-V Coupè si differenzia dalla sua sorella piu’ “borghese” per il taglio del posteriore, per la mancanza del montante centrale. Rispetto alla sedan la coupè risulta inoltre piu’ corta e piu’ bassa di 5,1 cm. La carreggiata è stata invece aumentata di 2,5 cm per fornire maggiore imponenza alla vettura e una migliore tenuta di strada. Completano la dotazione l’impianto frenante Brembo e i cerchi da 19 pollici.

La nuova Cadillac CTS-V Coupè dopo il debutto a Detroit arriverà sul mercato in primavera.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Michael 1963 ha detto:

    Finalmente la “CTS” diventa diesel! A me piace molto la berlina a tre volumi!
    Aumenterà di molto il numero di auto vendute. In Europa, soprattutto in quella fascia alta di mercato, senza un valido diesel non si fanno grandi numeri. Con una motorizzazione del genere la “CTS” entra in competizione con BMW “serie 5″, Mercedes “classe E”, Jaguar “XF”, Audi “A6″ e futura A.R. “169″. E’ una automobile che seguo con attenzione, perchè quando sarà il momento di sostituire la mia Jaguar (ancora lunga vita ad essa!), con un bel diesel potrebbe essere una delle candidate al mio acquisto

Articoli correlati

Array
(
)