Cadillac: la Cina potrebbe superare gli Stati Uniti nelle vendite entro tre anni
Le consegne hanno varcato la soglia della 100 mila unità nel 2016
La Cina sta mostrando un notevole interesse verso le case automobilistiche premium e tali attenzioni hanno indotto la Cadillac a ipotizzare un rimescolamento delle carte per quanto riguarda il mercato. Infatti, il marchio della General Motors, ritiene che le vendite negli Stati Uniti (il più grande mercato finora) potrebbero essere raggiunte e superate dalla Cina.
Nel 2016, le vendite negli Stati Uniti sono calate del 3%, mentre in Cina sono salite al 46% con 116.406 unità rilasciate e di circa 53 mila unità dietro quelle degli USA (170.006). In merito a queste cifre, il Presidente Johan de Nysschen ha recentemente dichiarato ad Automotive News che la Cina potrebbe assumere la leadership delle vendite entro tre anni, nonostante gli USA rappresentino poco più della metà delle vendite globali. “Cadillac si sta concentrando verso il mercato USA per avere un approccio globale. Ma verrà il tempo che venderemo più in Cina che qua” ha detto de Nysschen.
Nonostante l’aumento delle vendite in Cina, nei prossimi 18 mesi il marchio non lancerà nuovi modelli, restando scoperto rispetto ad altri competitors in procinto di approdare sul mercato con delle nuove generazioni o restyling. Tutto ciò, potrebbe causare qualche preoccupazione tra i rivenditori degli Stati Uniti. Inoltre, le vendite della lussuosa berlina CT6 risultano impossibilitate alla crescita, viste le 1.200 rilasciate ogni mese a partire dalla seconda metà del 2016.
Il modello, invece, sui cui la casa può puntare a registrare numeri importanti, è il crossover XT5, che appartiene a un segmento che sta esplodendo in popolarità negli ultimi 18 mesi. Secondo diverse fonti, Cadillac sta sviluppando tre nuovi crossover in risposta alla notevoli crescita del segmento, ma non nell’immediato futuro come specificato dal Presidente de Nysschen.
Seguici qui