Cambio automatico 9HP, nuovi dettagli sulla trasmissione automatica ZF

Sarà pronta nel 2013 la nuova trasmissione 9HP: è l’ultima frontiera del cambio automatico sequenziale, studiato e costruito dalla società teutonica ZF e dotato di nove velocità, che lentamente, gradualmente, durante i prossimi anni, sostituirà i più obsoleti automatici ad un numero inferiore di rapporti (come ad esempio il cinque marce, ormai sempre meno sfruttato).
Quali sono le caratteristiche di questo nuovo cambio automatico a nove rapporti? L’azienda che lo produce ha annunciato che permetterà di abbassare i consumi del 16% rispetto ad un’equivalente trasmissione automatica sequenziale a sei rapporti: il nuovo 9HP sarà dunque adatto alla filosofia ecologica che si sta diffondendo nel mondo automobilistico. Inoltre (ma questa è una nostra supposizione), con un simile numero di velocità sarà possibile affaticare in misura minore i propulsori e permettere una maggiore qualità di guida (il cambio sarà comunque facilmente ed abbondantemente personalizzabile in base alla vettura che lo sfrutterà ed in base al propulsore a cui sarà connesso: a discrezione, ovviamente, delle aziende che decideranno di acquistare il nuovo 9HP da ZF).
Il nuovo cambio automatico sequenziale a nove marce sarà dedicato a motori con albero trasversale e a vetture a trazione anteriore; tuttavia, la società produttrice (che lo farà costruire nel nuovo stabilimento negli Stati Uniti) ha annunciato che potranno utilizzare il nuovo 9HP anche i modelli a quattro ruote motrici. La trasmissione lavorerà in maniera armonica anche con architetture ibride e con il sistema Start&Stop.
Il nuovo cambio automatico di ZF potrà gestire una coppia massima di 480 Nm ed una coppia minima di 280 Nm: probabilmente, dunque, sarà destinato ai propulsori benzina.
Seguici qui