Car of the Year 2016: ecco chi sono le trentaquattro candidate
Nessuna italiana in gara
Prima dell’apertura del Salone di Ginevra va in scena un appuntamento imperdibile per il mondo automotive. Stiamo parlando della proclamazione della vincitrice del premio Car of the Year. Per l’edizione 2016 è stata pubblicata una lista aggiornata dei modelli che parteciperanno al famoso e tanto desiderato premio.
Purtroppo per l’Italia arriva una nota dolente. Nessuna vettura dello Stivale è stata, infatti, inclusa del novero della possibili vincitrici. Nella prima selezione erano, invece,state ammesse l’Alfa Romeo Giulia, la Ferrari 488 GTB e la Fiat Tipo. Per le estere fuori a sorpresa, la Tesla Model X e la Toyota Mirai. Nella lista delle 34 rimangono Audi, Mazda e Mercedes-AMG. Volkswagen potrà concorrere alla vittoria finale con l’Audi A4, la R8 e la Q7, la Volkswagen Touran e la Skoda Superb, mentre BMW con la X1, la Serie 7 e la Mini Clubman. L’altra tedesca, la Mercedes, proverà a soffiare lo scettro alle “sorelle” teutoniche con l’ AMG GT, la GLC e la GLE, mentre per “le non tedesche” scenderà in campo la Renault con la Espace, la Kadjar e la Talisman. Il Gruppo Jaguar Land Rover è presente, invece, con le Jaguar XE ed XF e la Land Rover Discovery Sport, mentre Volvo rientra nella selezione con la XC90. Infine, Opel concorre con la Karl e l’ Astra.
Oltreoceano daranno, infine, battaglia l’americana Ford con la Mustang e le nuove S-Max e Galaxy e dall’Oriente, invece, si presenteranno in massa. Tra le favorite abbiamo le coreane Hyundai Tucson, Kia Optima, Kia Sorento e Ssangyong Tivoli e le giapponesi Honda HR-V, Honda Jazz, Infiniti Q30, Mazda 2, Mazda CX-3, Mazda MX-5, Subaru Outback, Subaru Levorg e Suzuki Vitara.
Seguici qui
Stronzata che non ci sia la 500X. L’anno prossimo si spera nella 124 spider nella giulia nella levante e nel suv alfa romeo.
Pensare che la VW si è candidata dopo tutto quello che è successo. Ma per favore, chi sono questi giudici venduti? La Giulia mi sembra più che valida.