Il 15 aprile è terminato l'obbligo di montare gomme invernali. Per il cambio gomme si può optare per il web oppure andare dal gommista. Vediamo pro e contro delle due scelte
Uber è un servizio di trasporto automobilistico privato che mette in collegamento passeggeri e autisti tramite un’app scaricabile sullo smartphone. Vediamo come funziona e come usarlo al meglio
Per ereditare una macchina ci sono pratiche da sbrigare e costi da sostenere. Ed esistono differenze a seconda del numero degli eredi. Vediamo come procedere
L'attestato di rischio è il certificato che dimostra il trascorso assicurativo del guidatore. Dal 1° luglio 2015 è in formato elettronico. Ma si può risparmiare attraverso l'attestato di rischio?
Nel 2017 le immatricolazioni delle macchine a metano hanno subìto un calo rispetto al 2016: 32.746 unità contro 43.903. Questo perché le auto a metano richiedono una manutenzione costante e scrupolosa (quando non costosa). Vediamo allora come mantenere efficiente l’impianto
In Italia l’epilessia colpisce 500mila persone e ogni anno si registrano 25mila nuovi casi. Tuttavia le persone che soffrono di epilessia possono ottenere il rilascio della patente di guida, a patto che vengano soddisfatte determinate condizioni
Vi hanno recapitato una multa che non ricordate di avere preso? Probabile che a violare il Codice sia stato un amico a cui avete imprestato l'auto. Ma chi paga la multa? Il conducente, il proprietario o entrambi?
Le case cantoniere sono immobili di proprietà demaniale e gestiti dall'ANAS. Prendono il nome dai cantonieri, operai addetti alla manutenzione delle strade, che per esigenze di servizio avevano necessità di alloggiare sul luogo di lavoro
Nella maggior parte degli incidenti, un conducente ha ragione e l’altro ha torto, ma a volte capita che la colpa sia di entrambi. E' il caso del "concorso di colpa"
I dolori alla spalla sono spesso dovuti a lesioni della cuffia dei rotatori o calcificazioni dei tendini. E dato che alla guida il fastidio può anche aumentare, vediamo come limitarlo