Acura ARX-05 - Al "The Quail, A Motorsports Gathering", evento interno della Monterey Car Week, il marchio premium Honda ha presentato ufficialmente la nuova DPi (Daytona Prototype international) con cui prenderà parte all'IMSA WeatherTech Sportscar col Team Penske a partire dalla stagione 2018.
Mercedes AMG GT4 - In attesa della prime consegne ai team, previste entro la fine dell'anno, due esemplari della nuova sportiva di Affalterbach esordiranno in maniera sperimentale nella quinta prova stagionale della serie tedesca VLN (VLN5) in programma nel fine settimana.
Acura ARX-05 - Il nuovo prototipo, mostrato in anteprima in una clip, sarà presentato il 18 agosto al "The Quail, A Motorsports Gathering", evento interno alla Monterey Car Week. La vettura, basata su un telaio Oreca 07, sarà gestita dal Team Penske e debutterà in pista il prossimo 27 gennaio alla 24 Ore di Daytona.
Un'emozione più unica che rara. Il sogno di una vita che si realizza. Svestire, per una volta, i panni da giornalista, e prendere in prestito quelli da pilota (o almeno, si prova ad esser tali). Il tutto, alla guida di una vettura fantastica: la 308 TCT, nuova arma di casa Peugeot per il campionato turismo, impegnata in pista anche come vettura "ufficiale" di Peugeot Italia, al volante della quale si alternano Massimo Arduini e l'attore Stefano Accorsi. Una piccolina, dato che è "solo" un 1.6, capace di fare la voce grossa con le più grandi 2.0 TCR.
Toyota GT86 Cup Car - La vettura preparata dalla TMG di Colonia affronterà l'ottavo appuntamento del Pirelli World Challenge il 12-13 agosto nello Utah Motorsports Campus. Al momento si tratta dell'unica prova prevista dal programma, che verrà affrontata col team DG-Spec.
Ferrari in Formula E - Marchionne esclude l'ingresso di Ferrari nella Formula E, ma apre alla possibilità di partecipare alla competizione FIA dedicata alle monoposto elettriche con uno dei marchi del Gruppo FCA, senza però sbilanciarsi su quale di essi.
Rallycross elettrico Formula E - Presto a completare la Formula E, dunque correndo negli stessi giorni e sugli stessi circuiti cittadini, potrebbe essere lanciata una serie Rallycross con vetture elettriche. L'eventualità sarebbe ben accolta da Volkswagen che si è detta pronta a valutare la sua partecipazione.
Alpine A110 Cup - Nel 2018 verrà lanciata la Alpine A110 Cup, versione da competizione della nuova coupé del marchio francese che potrebbe far presagire al lancio di un nuovo monomarca del brand facente parte l'Alleanza Renault-Nissan.
24 Ore di Spa, Audi - Per la quarta volta una vettura dei Quattro Anelli svetta nella gara di durata delle Ardenne, e per la prima volta con la R8 LMS GT3 del team Sainteloc Racing, anch'esso alla sua prima affermazione sul tracciato belga. Al trionfo l'equipaggio formato da Markus Winkelhock, Christopher Haase e Jules Gounon.
In Finlandia con il nuovo RegolamentoWRC+ l’imperativo è portare le Macchine al traguardo. Mosche bianche nel monopolio finlandese, Breen e Martin portano la C3 WRC al 5° posto assoluto. Meeke in difficoltà. Due settimane per il Rally di Germania.
WRC, Rally di Finlandia - Il campione in carica del WRC2 riesce a conquistare la sua prima vittoria nella classe maggiore del Mondiale alla sua terza apparizione al volante di una WRC consegnando alla Toyota la seconda vittoria stagionale. Sul podio Evans e Hanninen. Neuville è il nuovo leader del Mondiale.
L’Equipaggio Citroen primo dei “non finlandesi”. Rally velocissimo e delicato. Tre Citroen al test del “volo” sulle piste del Finlandia. Al Qassimi in modalità apprendimento, Meeke in difesa e Breen all’attacco, ma con attenzione. L’”ordine”, tutte le C3 WRC+ al traguardo.
Audi BMW Mercedes DTM - BMW e Audi hanno ammesso di dover valutare se continuare a investire o meno nella partecipazione al DTM, dopo che Mercedes ha comunicato che dal 2019 abbandonerà il campionato turismo tedesco dedicandosi alla Formula E.
Porsche - Dopo aver annunciato la dipartita dalla classe LMP1 del WEC, a partire dalla stagione 2019/2020 la casa tedesca parteciperà alla Formula E come parte della nuova strategia di motorsport che si affaccia alla mobilità elettrica. Al contempo è stato confermato l'impegno nel programma GT con la 911 RSR.
Porsche lascia il WEC - Dal 2018 Porsche abbandona il mondiale Endurance, chiudendo l'era dei prototipi ibridi e lasciando orfana Toyota, unico costruttore a gareggiare nella categoria LMP1. La decisione del marchio di Stoccarda di dire addio al WEC è legata alla necessità di tagliare i costi del Gruppo Volkswagen.
Honda NSX GT3 - Dopo il programma in Nord America con l'analogo modello dotato del marchio premium Acura, la casa giapponese annuncia quello globale a partire dalla stagione motoristica 2018 con le prime consegne ai team clienti previste a ottobre. Il supporto tecnico per i team clienti, in base alla regione geografica, vedrà il coinvolgimento di HPD, JAS Motorsport e Mugen.
24 Ore di Spa, Pirelli - L'azienda italiana si prepara all'evento più impegnativo dell'anno dove verranno impiegati oltre 13mila pneumatici tra P Zero DHD per l’asciutto e WH per il bagnato, pronti per essere montati sulle 64 auto di classe GT3 che prenderanno parte alla gara, prevista sabato 29 luglio con partenza alle ore 16:30.
Mercedes AMG GT4 - Il marchio di Affalterbach presenta la nuova vettura con la quale darà l'assalto alla categoria GT4, presente ormai in gran parte delle serie internazionali. Basata sulla AMG GT R, il 4.0 biturbo V8 eroga 510 CV ed è abbinato a una trasmissione al volante a sei rapporti. In attesa delle consegne ai team clienti, verranno effettuate delle gare sperimentali per completare lo sviluppo.
BMW M8 GTE - Sulla base della futura stradale, la versione da corsa è scesa in pista nei giorni scorsi per preparare la stagione 2018 che la vedrà al via nel Mondiale Endurance, nell'IMSA e alla 24 Ore di Le Mans, la cui ultima apparizione risale al 2011 con la M3 GT2. Al volante Martin Tomczyk e Maxime Martin.
Formula SAE Italy & Formula Electric Italy - All'Autodromo Riccardo Paletti di Varano dè Melegari 80 team universitari formati da oltre 2.600 studenti provenienti da 22 Paesi del mondo si sono sfidati nell'evento organizzato da ANFIA nel quale hanno preso parte sia a prove statiche che dinamiche con i prototipi di monoposto realizzati secondo specifiche regolamentari.